Seleziona una pagina

Sarà possibile immergersi nella vita dell’ Orso bruno simbolo del Parco Naturale Adamello Brenta attraverso la lettura fantastica per bambini e la ricostruzione fedele della realtà dell’ affascinante animale, lungo il percorso della Casa.

A Spormaggiore, nel palazzo Corte Franca del 1400 aleggia il fantasma del Conte Spaur. Vuoi conoscere la sua storia? Ma qui abita anche un altro personaggio altrettanto affascinante, carismatico e sfuggente… l’ORSO!

Ebbene sì, maestoso ed elusivo, fantasma dei boschi, ha trovato dimora in questa casa per far si che tutti lo possano conoscere e rispettare.

Il bosco apre il percorso dedicato all’orso. Habitat di molti animali è stato ricreato con realistici diorami. Lungo questo magico viaggio scoprirai le impronte, riconoscerai la pelliccia tipica di alcuni animali e ascolterai i loro versi.

Potrai entrare nella tana dell’orso e ascoltare tante storie lungo l’itinerario interattivo. Il percorso, ahimè!, lega l’uomo al plantigrado anche per la sua estinzione. Ma il Parco Naturale Adamello Brenta è un grande sostenitore e ha fatto molto affinché l’orso non sparisca del tutto! Come? Guarda i filmati dei rilasci degli orsi. Il progetto di reintroduzione del parco per costituire il primo nucleo della nuova popolazione. Scopri i metodi di monitoraggio e le misure di salvaguardia della specie.

I bambini possono anche riposarsi un po’ leggendo i racconti sull’orso e il suo ambiente, comodamente sdraiati in mezzo a fiabe e libri nella biblioteca.

PERIODO, COSTO E ORARIO DI APERTURA:

 

– dal 1°luglio al 5 settembre: continuativo

 

– Giorno di chiusura: lunedì

 

– Orario di apertura: 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00

 

BIGLIETTO INTERO Gratis

 

 

 


Tel +39 0461 653622


surgiva