La struttura sarà aperta durante il periodo pasquale e durante il ponte del 25 aprile.
Il centro visitatori ci parla della geodiversità dei gruppi Adamello-Presanella e Dolomiti di Brenta. Come si sono originati? Muovi la pressa che ti spiega come le spinte interne al nostro pianeta hanno sollevato le montagne. Guarda nella lente i minerali formati con le elevate temperature e pressioni dovute a questi movimenti. Scegli un video e svela il mistero che ha dato vita alle rocce esposte. E oggi cosa modella questa montagne? Te lo raccontano gli esperimenti interattivi. Aziona il movimento dell’acqua nella marmitta dei giganti oppure entra nella grotta carsica e ascolta il lento stillicidio che dissolve e costruisce le rocce calcaree. Video e storie ti faranno riflettere sui cambiamenti climatici e il ruolo che ha svolto il ghiaccio sulle montagne dell’Adamello e del Brenta.
Il Geopark ti spiega la vita! Le rocce generano suoli diversi e quindi vari tipi di praterie e foreste dove vivono tantissime specie animali. Anche l’acqua è un habitat che ospita la vita. Ad esempio i pesci come le trote e i salmerini che puoi osservare nell’acquario che riproduce la vita nel torrente. E poi il Geopark comprende anche le attività umane. Scopri gli usi delle rocce e delle pietre ornamentali e come si produce il vetro.
Cosa puoi scoprire:
Incredibili testimonianze sul passato della terra. Il Parco è stato insignito di due riconoscimenti UNESCO per le sue peculiarità geologiche. Le Dolomiti di Brenta dichiarate Patrimonio dell’Umanità e l’UNESCO Global Geopark.
Infine puoi sorvolare virtualmente le alte vette e le valli del Geopark, così saprai riconoscere i luoghi delle tue esplorazioni nel Parco. E visitare la casa con il tour virtuale. Per le visite guidate su prenotazione chiama 0465/806666.
Il progetto di allestimento è stato cofinanziato con i fondi del FESR della Provincia Autonoma di Trento – programma operativo 2007/2013.
Dove: a Carisolo, all’ingresso della Val Genova
PERIODO, COSTO E ORARIO DI APERTURA:
- dal 2 giugno al 4 giugno e dal 10 giugno al 1 ottobre: weekend (sabato e domenica)
- dal 1°luglio al 10 settembre: continuativo
- Giorno di chiusura: lunedì
- Orario di apertura: 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:30
BIGLIETTO INTERO € 4,00
BIGLIETTO FAMIGLIA (2 adulti + fino a 5 figli età max 18 anni) € 8,00
BAMBINI FINO A 12 ANNI Gratis
DIVERSAMENTE ABILI Gratis
RESIDENTI NEL COMUNE PROPRIETARIO Gratis
RESIDENTI NEI COMUNI DEL PARCO E GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE € 2,00
CARDS: PARCO KEY, TRENTINO GUEST CARD, CREW CARD, ACLINET Gratis
CON TICKET PARCHEGGIO e EXPRESS Gratis
Tel +39 0465 503053