Seleziona una pagina

Da Carisolo (800m) fino alla piana di Bedole (1580 m), si può percorrere questo straordinario tracciato lungo tutta la Val Genova ammirando le cascate più famose della Valle.

E’ difficile immaginare un percorso che sia suggestivo al pari del “Sentiero delle Cascate”. Molti sono gli scorci che permettono una visione spettacolare delle cascate di Nardis, Lares e quelle più nascoste di Casina muta e Pedruc. Si percorrono i pianori degli alpeggi (malga Caret, malga Bedole), le storiche “case da mont” di Todesca e Ragada, fino alla testata della valle chiusa dai ghiacciai delle Lobbie e del Mandron. Numerosi accessi intermedi, accuratamente segnalati, consentono di calibrare la durata dell’escursione e di fare tappa nei rifugi della valle.
Possibilità di accesso a piedi direttamente da Carisolo in un’ora circa (loc. Antica Vetreria o dalla chiesa di S. Stefano).

  • Antica vetreria di Carisolo

    Antica fabbrica di cristalli, complesso di archeologia industriale ancora ben conservato, testimonianza della fiorente attività vetraria che coinvolse le Giudicarie nel XIX secolo.

  • Cascata di Nardis

    La cascata Nardis, alimentata dalle Vedretta del Nardis nel gruppo montuoso della Presanella, precipita nella valle con un salto di circa 95 metri. Acque spumeggianti, bianche e trasparenti, un salto di freschezza che dà il benvenuto nella valle delle acque, la Val Genova.

  • Cascata Lares (Val Genova) foto Michele Zeni

    Cascate del Lares

    Ammirate le cascate del Làres: pittoreschi salti d’acqua formati dal Rio Làres che si getta nella Sarca.

  • Cascate Folgorida

    Cascata di Folgorida

    La cascata di Folgorìda, a pochi minuti dal Sentiero delle Cascate.

  • Cascata di Casina Muta - Val Genova

    Cascata di Casina Muta

    A pochi metri dalla piccola baita si può scorgere la Cascata in uno splendido contesto naturale.

  • Cascata del Gabbiolo Val Genova

    Cascata di Gabbiolo

    Dal Monte Gabbiolo scendono le acque che alimentano queste cascate affascinanti in un ambiente naturale incontaminato.

  • Cascata del Pedrùc foto Giuseppe Alberti

    Cascata del Pedruc

    Un balzo spettacolare del torrente Sarca, forse il più alto della valle: è la meravigliosa cascata del Pedruc, che scorre sopra secoli di erosione, sopra il lavoro di lima, ruspa e rullo del ghiaccio.

  • Cascata Cercen - Val Genova

    Cascata di Cercen

    La cascata di Cercen si può ammirare dalla località Pian del Cuc. Scorre lungo la valle omonima, su pareti rocciose non molto inclinate per cui si può definire “appoggiata”.

  • Cascata del Matarot

    Cascata del Matarot

    Tra le cascate più grandi e impressionanti delle Alpi: un muro d’acqua di 400 m. sotto il Ghiacciaio della Lobbia vi lascerà a bocca aperta.

surgiva