Seleziona una pagina

mercoledì 3 e martedì 30 agosto

Al Parco delle Terme di Comano per tutta l’estate sarà presente la mostra “Il fiume sottosopra: in viaggio con l’acqua della Sarca”, allestita dal Parco Naturale Adamello Brenta e dal Parco Fluviale della Sarca.
La mostra, con progettazione e allestimento a cura di Elisa Mastrofrancesco – Minimolla Design, si compone di una serie di installazioni temporanee collocate all’interno del Parco delle Terme e ha per protagonista il rapporto fra la Sarca e le comunità che attraversa, dalle sorgenti al lago di Garda.

La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile dall’1° giugno al 18 settembre 2022.

Acqua e biosfera; uso dell’acqua; gestire l’acqua; acqua e uomo; acqua e cambiamenti climatici: questi i cinque temi centrali sviluppati dalla mostra, lungo una serie di tappe che il visitatore può seguire percorrendo la passeggiata lungo il Parco delle Terme di Comano.

Le installazioni sono altrettanti esempi di land art, e come tali sono destinate ad interagire con il pubblico, visivamente ma non solo. Si va da strutture in legno (panche o quant’altro che favoriscono la socializzazione) a pannelli bifacciali con scritte che cambiano a seconda dei movimenti del fruitore, fino a un percorso audio con delle casse acustiche collocate sugli alberi che diffondono una narrazione a più voci. E’ un’esperienza immersiva, insomma, quella proposta dalla mostra, che si propone di sensibilizzare il fruitore sull’importanza e la strategicità dell’acqua per il territorio, fornendo un approccio a 360°, realmente multidisciplinare, lungo un filo conduttore rappresentato naturalmente dal fiume Sarca.

 

Quando:

  • mercoledì 3 dalle 17.00 alle 18.30 circa
  • venerdì 9 settembre dalle 20.30-22.00

 

Ritrovo: presso la passerella in legno al Parco delle Terme di Comano

 

scarica la LOCANDINA

 

 


surgiva