03 – 17 – 24 giugno
La fauna alpina racconta, attraverso ogni sua specie, l’affascinante adattamento della vita in ogni diverso ambiente.
Questo trekking ad anello che si snoda tra il Lago Ritorto, la Malga Valchestria ed il “Sinter dai Siori” presenta quell’elevata varietà di ambienti utile a scoprire le unicità dei loro abitanti.
L’osservazione sarà la chiave di lettura delle strategie di sopravvivenza della fauna selvatica.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
DIFFICOLTÀ: media
DISLIVELLO: 100m salita – 400m discesa
TEMPO INDICATIVO DI PERCORRENZA: 4 ore di camminata
DISTANZA PERCORSA: 6 km
RITROVO: ore 9.00 presso la biglietteria della cabinovia 5 Laghi a Madonna di Campiglio
DURATA ATTIVITÀ: giornata intera – termine attività ore 16.00 circa
DATE: 03 – 17 – 24 giugno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: riservata ai possessori di DoloMeet Guest Card
NUMERO MIN/MAX: 1 – 25 (età minima 8 anni)
ATTREZZATURA:
Per partecipare alle escursioni è consigliata la seguente attrezzatura:
– mantella o giacca impermeabile
– abbigliamento da montagna
– zaino
– cappello
– borraccia o bottiglietta
– scarponcini da montagna (obbligatori)
L’Ente si riserva la facoltà di non ammettere all’escursione/attività visitatori sprovvisti dell’attrezzatura sopra elencata.
Prenotazione obbligatoria on line entro le ore 17.00 del giorno precedente all’evento.
Acquista la DoloMeet Guest Card e prenota dall’APP Miotrentino