Escursione con Fabrizio Saiu
Domenica 24 luglio
Malga Cengledino | Tione
L’ambiente, il movimento del corpo e il suono sono elementi cardine del percorso artistico
di Fabrizio Saiu. I partecipanti vengono coinvolti in una performance collettiva e sonora, un viaggio che unisce la camminata, la ripresa microfonica e l’ascolto in cuffia.
In collaborazione con Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo S.p.A.
DESCRIZIONE PERCORSO: Percorso ad anello che da malga Cengledino, attraverso un sentiero poco impegnativo, arriva al Baito dei Cacciatori e Malga Stablo Marcio, per poi ritornare a Malga Cengledino (SAT 225-225A)
DIFFICOLTA’: facile
RITROVO: ore 9 Malga Cengledino
QUOTA: 10,00€ / Gratuita per possessori di ParcoKey QP
COME PARTECIPARE: prenotazione obbligatoria presso Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo S.p.A.
Tel. 0465 447501 – PRENOTA QUI
Fabrizio Saiu
Performer e musicista. La sua ricerca è incentrata nell’ambito delle performing arts concentrandosi sul concerto, sul collective act e sull’environmental behavior: performance basate sull’intreccio tra pratiche differenti in cui l’ambiente, il movimento del corpo e il suono sono elementi cardine. Dal 2015 è docente nei corsi di Tecniche performative e Progettazione di Spazi Sonori nell’Accademia di Belle Arti Santagiulia di Brescia.