Seleziona una pagina

All’imbocco della splendida Val d’Ambiez, San Lorenzo Dorsino è una delle porte di accesso al Parco Naturale Adamello Brenta. E’ anche uno dei Borghi più Belli d’Italia per usi e costumi altrove perduti. Villaggi fermi nel tempo, sapori di una terra antica, ospitalità della gente del luogo. Tutto fa da cornice a paesaggi mozzafiato e alle maestose vette delle Dolomiti di Brenta, riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Le Sette Ville

Grazie alle sue caratteristiche architettoniche e culinarie, San Lorenzo in Banale fa meritatamente parte dei Borghi più belli d’Italia e ha ottenuto il riconoscimento Slow Food per l’inimitata Ciuiga del Banale. Oltre alle sette ville, si aggiungono le frazioni di Dorsino, Tavodo e Andogno. In questi tre antichi abitati, le case con la tipica architettura in pietra e legno rievocano usi e costumi locali, legati alla terra e al lento scorrere del tempo.

Attività

Al cospetto delle Dolomiti di Brenta, è praticamente impossibile resistere all’invito di infinite attività nel verde: dalla mountain bike al trekking, dall’arrampicata al nordic walking. Tutto il territorio è una palestra a cielo aperto.

Per gli amanti della montagna ci sono percorsi di varia difficoltà immersi nel silenzio della natura incontaminata. La meta più nota è la Val d’Ambiez che conduce alla scoperta di uno spettacolare anfiteatro naturale. Verdi alpeggi, una ricchissima flora e fauna, e le imponenti pareti rocciose delle Dolomiti di Brenta sulle quali percorrere numerose vie d’arrampicata. Da qui si possono raggiungere numerose vie attrezzate, il bellissimo itinerario ad anello attorno al Brenta, nonché la vetta più alta delle Dolomiti di Brenta con i suoi 3173 m slm: Cima Tosa.

Per prepararsi alle splendide vie sul Brenta, ci si può allenarsi sulle falesie appena fuori dal paese. Per chi cerca altrettanta bellezza ma luoghi meno frequentati, tappe obbligatorie sono la Val di Jon e il Monte Prada. Il Comune di San Lorenzo Dorsino è attraversato anche da due importanti sentieri di lunga percorrenza: il San Vili e il Frassati.

Gli amanti della mountain bike possono avventurarsi sui molti itinerari presenti, tra cui spicca il tour Dolomiti di Brenta Bike.

Per chi invece è alla ricerca di qualcosa di più tranquillo, può dedicarsi alle panoramiche passeggiate tra le frazioni, alla pesca sportiva nel laghetto di Nembia oppure può praticare le diverse attività offerte dal centro sportivo di Promeghin.

Pagina a cura dell’Amministrazione comunale

Scarica AdamelloBrenta l’App del Parco, per avere sempre con te le info su questo Comune e su tutti gli altri comuni del Parco.

Disponibile gratuitamente per IOS e Android.

Appstore  Playstore


Tel +39 0465 734023


Fax 0465734638


Mail segreteria@comune.sanlorenzodorsino.tn.it


PEC comune@pec.comune.sanlorenzodorsino.tn.it


Siti WEB


http://www.comune.sanlorenzodorsino.tn.it/


surgiva