Seleziona una pagina

classi 3°, 4°, 5° scuole primarie

LUOGO:
Lago di Tovel.

DESCRIZIONE:
La giornata parte in località “il Capriolo”: accompagnati dagli educatori del Parco lungo il sentiero che risale la Val di Tovel, si giungerà fino al lago. Per quasi la metà della sua lunghezza il sentiero passa per un tratto chiamato “delle Glare”, una zona detritica di accumulo di frana dove il paesaggio appare lunare ed è quasi completamente privo di vegetazione d’alto fusto. Durante la primavera si formano dei laghetti effimeri dai colori intensi e dalla incredibile trasparenza che raccolgono l’acqua di fusione delle nevi cadute durante l’inverno. Oltrepassata la zona delle Glare
ci si immerge di nuovo nel bosco di conifere e di faggio fino ad arrivare quasi all’improvviso alle
spiagge del lago. Durante il percorso si imparerà a conoscere gli aspetti naturalistici e storici del
Parco Naturale Adamello Brenta con particolare attenzione alle sue unicità quali il lago rosso e
l’orso bruno.

PERIODO DI SVOLGIMENTO:
Tarda primavera.

DIFFICOLTÀ:
Facile.

DISLIVELLO:
400 metri.

SVILUPPO:
5,6 km.

DURATA ATTIVITÀ:
Tutto il giorno.

DESTINATARI:
Classi 3°, 4°, 5° scuole primarie.

surgiva