Seleziona una pagina

scuole secondarie primo grado.

LUOGO:
Val Genova.

DESCRIZIONE:
“E’ la Versàilles delle Alpi italiane”: i primi esploratori dell’’800 usavano questa similitudine per
narrare le meraviglie della Val Genova alla nobiltà europea. Situata nel gruppo AdamelloPresanella, è la valle glaciale più imponente del Parco Naturale Adamello Brenta. Il solco glaciale,
le maestose cascate Nardìs, Casol e Lares, i massi tonalitici incastonati fra i muschi rigogliosi, i
salti e le forre del torrente Sarca al cospetto delle piramidi aguzze slanciate oltre i 3000 m
raccontano di un passato fatto di ghiaccio che ha lasciato numerose tracce tuttora visibili. Una
giornata per compiere un viaggio nel passato attraverso la geomorfologia del territorio e scoprire
come leggere le forme del paesaggio per comprenderne la ricchezza ambientale e l’importanza
di preservarla.

PERIODO DI SVOLGIMENTO:
Primavera.

DIFFICOLTÀ:
Media.

DISLIVELLO:
350 metri.

SVILUPPO:
12 km.

DURATA ATTIVITÀ:
Tutto il giorno.

DESTINATARI:
Scuole secondarie primo grado.

surgiva