classe 5° scuole primarie, classe 1° scuole secondarie primo grado
LUOGO:
Malga Ritorto, 2 proposte: una in inverno e una in primavera.
DESCRIZIONE:
Durante la giornata, con una semplice passeggiata, partendo da Patascoss, passando poi per
malga Ritort e infine Clemp, si attraverseranno vari ambienti che caratterizzano la grande
ricchezza geologica e botanica del Parco. Attraverso l’osservazione diretta e alcune attività
didattiche gli studenti impareranno a comprendere il concetto di biodiversità nelle sue diverse
forme: diversità intraspecifica, interspecifica e ambientale. Comprenderanno il valore della
biodiversità e le ricadute negative che ci sono in caso di perdita della stessa, sensibilizzando
quindi alla sua conservazione, essenziale anche per la stessa sopravvivenza umana.
PERIODO DI SVOLGIMENTO:
Proposta 1: febbraio – marzo.
Proposta 2: aprile – maggio.
DIFFICOLTÀ:
Facile.
DISLIVELLO:
Proposta 1: 200m salita – 400m discesa.
Proposta 2: 100m salita – 650m discesa.
SVILUPPO:
Proposta 1: 5,5km.
Proposta 2: 7,5km.
DURATA ATTIVITÀ:
Tutto il giorno.
DESTINATARI:
Classe 5° scuole primarie, classe 1° scuole secondarie primo grado.