Il lago del Dosson Alto si trova a più di 2300 m di altitudine nell’indisturbato Vallone del Dosson e nei pressi dell’omonima malga. E’ in realtà un tratto allargato a corrente lenta del torrente glaciale che incontra un pianoro scendendo dalla vedretta SE del Carè Alto.
Il lago del Dosson Alto, stretto e allungato, è caratteristico per la presenza di diversi isolotti. Tra questi il maggiore è coperto dai pennacchi degli eriofori. Questi fiori sulla sponda umida contribuiscono a rallegrare il paesaggio insieme ai fiori del Geum montanum e ai cardi.
Le acque del lago hanno una profondità modesta che è pari o inferiore al metro. Sono quindi ricche di larve di insetti acquatici come plecotteri e tricotteri
Salendo di pochi metri di dislivello in direzione Bocchetta di Conca o Passo delle Vacche, quasi a voler toccare la mole imponente del Carè Alto, è facile incontrare i rari e fieri stambecchi del Parco.
(da Cantonati et al., Guida dei laghi del Parco, in stampa)