Seleziona una pagina

Ricerchiamo insieme ad un esperto del settore scientifico del Parco gli indici di presenza degli ungulati.

Attività svolta nell’estate 2019.

Dettagli:

Nella maestosa cornice del Pradel, dove si può ammirare una vista mozzafiato sul Lago di Molveno e sulle Dolomiti di Brenta, si trova il Sentiero didattico di “Sciury”, legato alla vita dello scoiattolo, alle sue abitudini e a quali sono i suoi predatori. Durante il tragitto i partecipanti verranno coinvolti nelle attività di monitoraggio ambientale (Progetto BioMiti), condotte insieme ad un esperto del settore scientifico del Parco. Inoltre, verranno ricercati anche gli indici di presenza degli ungulati come il capriolo, il cervo, senza trascurare la possibilità di osservare altri animali dei nostri boschi.
Percorso adatto anche ai passeggini da trekking.

Periodo: tutti i venerdì dal 22 giugno al 7 settembre

Ritrovo: Pradel – Molveno

Orario: partenza ore 9.30

Tariffa: 9,00 €, bambini fino ai 12 anni 4,50 € – con Card  di ambito: adulti 8,00€, bambini fino ai 12 anni 3,50€ – gratuito con ParcoCard QP

Iscrizione obbligatoria presso Azienda Promozione Turistica Dolomiti di Brenta Altopiano della Paganella

 

Scarica AdamelloBrenta l’App del Parco, per avere sempre con te le info su questa attività  e su tutte le altre attività proposte dal Parco.

Disponibile gratuitamente per IOS e Android.

Appstore  Playstore


surgiva