Tutti i giovedì dal 23 giugno all’8 settembre
Transfer dalla piazza di San Lorenzo fino al Rifugio al Cacciatore, attraverso la Val d’Ambiez.
Visita al “Cimitero dei Fossili” e breve passeggiata di 45 minuti fino a malga Senaso di Sotto, guidati dall’operatore del Parco. Incontro con la pastora, visita della malga con piccola degustazione di prodotti propri e dimostrazione “caserada”.
Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Rientro per le 15.00 circa.
DIFFICOLTÀ: media
DURATA: 5 h circa di camminata
RITROVO: ore 9:30 a San Lorenzo in Banale, piazza centrale e trasferimento in jeep
DATE: tutti i giovedì dal 23 giugno all’8 settembre
QUOTA PARTECIPAZIONE:
Adulto: € 25 – con Dolomiti Card € 20 – con Parcocard € 16
Bambino fino a 12 anni: € 13 – con Dolomiti Card € 10 – con Parcocard € 8
Nucleo familiare 2 + 2: € 63 – con Dolomiti Card € 50 – con Parcocard € 40
Bambini oltre: € 8
NUMERO MIN/MAX: 1 – 25
ATTREZZATURA:
Per partecipare alle escursioni è consigliata la seguente attrezzatura:
– mantella o giacca impermeabile
– abbigliamento da montagna
– zaino
– cappello
– borraccia o bottiglietta
– scarponcini da montagna (obbligatori)
L’Ente si riserva la facoltà di non ammettere all’escursione/attività visitatori sprovvisti dell’attrezzatura sopra elencata.
Prenotazione obbligatoria on line entro le ore 17.00 del giorno precedente all’evento.
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Ufficio Turistico San Lorenzo Dorsino
Tel.: +39 0465 734040
Mail: info@sanlorenzodorsino.it
Sito: https://www.sanlorenzodorsino.it