Seleziona una pagina

Tutti i martedì dal 28 giugno al 6 settembre

Passeggiata attraverso l’ingegno che l’uomo ha sviluppato nel tempo per utilizzare le materie prime offerte dalla natura sfruttando l’energia dell’acqua. Scopriremo l’arte dell’estrazione della trementina, il taglio del legname all’interno dell’Antica Segheria Veneziana, la forgiatura dei metalli e la produzione di calce. Attività organizzata in collaborazione con il Comune di Dimaro Folgarida, il Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze e l’Ecomuseo Val Meledrio.

DIFFICOLTÀ: facile

DISLIVELLO: 200 m

TEMPO INDICATIVO DI PERCORRENZA: 2 h circa di camminata

RITROVO: 14.30 Dimaro – Punto Info Segheria Veneziana

DURATA ATTIVITÀ: mezza giornata – termine attività ore 18.00 circa

DATE: tutti i martedì dal 28 giugno al 6 settembre

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: adulti € 15,00 – bambini € 7,50 – Gratis per i possessori di ParcoKey QP e Dimaro Folgarida Card

NUMERO MIN/MAX: 1 – 25

ATTREZZATURA:
Per partecipare alle escursioni è consigliata la seguente attrezzatura:

– mantella o giacca impermeabile
– abbigliamento da montagna
– zaino
– cappello
– borraccia o bottiglietta
– scarponcini da montagna (obbligatori)

 

L’Ente si riserva la facoltà di non ammettere all’escursione/attività visitatori sprovvisti dell’attrezzatura sopra elencata.

 

Prenotazione obbligatoria on line entro le ore 17.00 del giorno precedente all’evento.

PER INFO E PRENOTAZIONI:

Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze

Tel. +39 0463 986608 – +39 327 631 4491

Mail: info@visitdimarofolgarida.it

sito: https://www.visitdimarofolgarida.it/it


surgiva