Sgorgando dalle sorgenti carsiche, l’acqua balza tra le rocce, creando le meravigliose Cascate Alte.
Per ammirare lo spettacolo naturale delle Cascate Vallesinella Alte percorrete il suggestivo Sentiero delle Sorgenti. Si parte vicino al rifugio di Vallesinella, il percorso è entusiasmante per la bellezza dell’ambiente naturale che ci circonda.
Si trovano in un’area carsica nelle Dolomiti di Brenta. A est è delimitata dal Passo Grosté e dalla Cima Brenta. A nord dall’Altopiano dello Spinale e a sud da Cima Freddolin. Lo spettacolo varia in base alla stagione: nel periodo del disgelo le cascate sono impetuose, mentre in altri periodi possono gelare o ridursi notevolmente. Più in alto si estende il vasto bacino idrogeologico che drena e inghiottisce le acque di precipitazione e di scioglimento.
Oltre a essere uno dei principali Geositi del Parco, le cascate creano un microclima che favorisce la crescita di particolari specie vegetali. Ad esempio il pino mugo e il rododendro, che tipicamente si trovano a quote superiori, oltre i 1600 metri.
Per saperne di più consultate la guida “Suggestioni d’acqua e di pietra” scaricabile sul sito.