Seleziona una pagina

La portata d’acqua del Rio Ceda che dà vita alla Cascata non è sempre costante e dipende molto dal regime delle piogge. A volte si riduce a uno stillicidio di poca acqua.
In prossimità del punto del lago dove entra la cascata si possono osservare pesci di taglia piuttosto grande.

La Val di Ceda si addentra nel cuore del settore meridionale delle Dolomiti di Brenta fino ai piedi della Cima Tosa. Valle di selvaggia bellezza che alterna ripide salite ad ampi dolci pianori, dove si trovano antiche malghe. E’  percorsa dal torrente Ceda, immissario del lago di Molveno. Camminando lungo la stradina che conduce ai Fortini di Napoleone, sulla destra, lo sguardo è catturati dalla frescura della cascata di Rio Ceda.

surgiva