scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado
DESTINATARI:
Scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado.
PERIODO DI SVOLGIMENTO:
Primavera.
DESCRIZIONE:
Quali sono gli animali selvatici che abitano l’area protetta? Le diverse specie tipiche del paesaggio
alpino del Parco Naturale Adamello Brenta sono state valorizzate in una Casa del Parco dedicata:
la Casa Fauna. Al suo interno gli animali sono inseriti in installazioni raffiguranti il proprio
ambiente di vita, giochi interattivi sono dedicati ai più piccoli e grazie a una sala dedicata è
possibile ascoltare e imparare i richiami degli animali che più frequentemente si possono udire in
natura. La Casa Fauna è inserita in un contesto naturale che ben si presta allo svolgimento di
attività educative all’aria aperta: insieme agli educatori ambientali del Parco sarà possibile andare
alla ricerca delle diverse tracce lasciate dal passaggio degli animali selvatici e, chissà se, con
passo leggero, occhio attento e orecchie ben aperte non si riuscirà a vedere anche chi l’ha
lasciata…
NOTA:
È possibile effettuare una giornata di visita oppure mezza giornata. Nel secondo caso l’escursione
nei dintorni della casa sarà ridotta rispetto alla giornata intera.