Il concorso, è finalizzato a sostenere il lavoro dei parchi naturali italiani ed è dedicato alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio ambientale, del paesaggio, dei borghi, per permettere la diffusione di un modello di turismo ecosostenibile e responsabile.
La partecipazione al concorso è del tutto gratuita. La foto vincitrice riceverà un premio in denaro di 1000€ e l’onore di una maxiaffisione in occasione della Giornata mondiale della Terra, l’Earth Day del 22 Aprile.
Sul sito web di Obiettivo Terra si possono conoscere le modalità di partecipazione all’edizione 2019: CLICCA QUI PER PARTECIPARE CON LA TUA FOTO.
All’interno del concorso è istituito, in collaborazione con FIABA Onlus, il premio speciale “Earth Day” alle Aree Protette che si siano maggiormente distinte nel favorire l’accessibilità e la fruibilità per le persone con disabilità e a ridotta mobilità.
Il Parco Adamello Brenta parteciperà con i seguenti progetti:
- – il percorso naturalistico sensoriale “Un sentiero per tutti” in località Nudole in Val Daone;
- – l’adesione al progetto “Bellezza accessibile” dell’Accademia della Montagna di Trento che verrà realizzato nel Parco entro l’estate 2019;
- – la partecipazione nel 2015 e nel 2016 al corso di formazione “Accedere al sublime: le Dolomiti luoghi di connessione sociale” organizzato dall’Accademia della Montagna di Trento (attualmente Area formazione di Trentino School of Manegement –Trento) e nell’ottobre 2018 la partecipazione al corso “Per l’accompagnamento nello sport della persona con disabilità uditiva” promosso sempre dall’Accademia della Montagna di Trento in collaborazione con “L’Ente Nazionale Sordi” di Trento.