Nuovo appuntamento con “I Martedì del Parco”, dedicato alla Val di Sole, martedì 5 luglio al teatro Comunale di Dimaro, alle ore 20.30. Quest’anno il filo conduttore è dato dal format televisivo “Nel Parco: un viaggio fra le storie dell’Adamello Brenta”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e Aringa studio per History Lab. La trasmissione ha raccolto in 7 puntate – ed oltre una ventina di interviste – storia, evoluzione e prospettive dell’area protetta. Nelle serate de “I Martedì del Parco” viene proiettata di volta in volta una delle puntate della trasmissione: questa volta si parlerà naturalmente della valle di Sole ma anche di altre “storie dell’Adamello Brenta”, assieme ad Alessandro de Bertolini, che ha curato la realizzazione della serie, e ad altri ospiti.
Le principali tematiche toccate nella serata di Dimaro saranno: la Val Meledrio come antica via di transito; il significato storico del comparto “proto-industriale” di Dimaro-Carciato della lavorazione del ferro e del legno; l’alpinismo: la scoperta delle Dolomiti di Brenta sia da parte dei primi alpinisti (che giungono alla fine dell’800), sia da parte delle prime guide alpine; l’apicoltura.
Questo il programma.
“Nel Parco: un viaggio fra le storie dell’Adamello Brenta”
Proiezione della puntata dedicata alla Val di Sole del format televisivo: “Nel Parco: un viaggio fra le storie dell’Adamello Brenta”, realizzato in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino e Aringa Studio.
A seguire dibattito con:
RICCARDO DECARLI – scrittore e storico, autore del volume “Ad est del Romanticismo”
FRANCO TESSADRI – membro del Comitato di Gestione del Parco Naturale Adamello Brenta
Interverranno alla serata anche i registi SARA CROCE e ALFREDO CROCE di Aringa Studio
Modera ALESSANDRO DE BERTOLINI, Fondazione Museo storico del Trentino
QUANDO: Martedì 5 luglio
DOVE: presso il Teatro comunale di Dimaro
ORARIO: ore 20.30
I colleghi degli organi di informazione sono cordialmente invitati.