DESTINATARI
Referenti del Settore Ricerca Scientifica Educazione Ambientale Attività al pubblico, accompagnatori
ambientali, assistenti ambientali.
PROCEDURA
1. Per partecipare alle escursioni i partecipanti devono disporre della seguente attrezzatura:
– scarponcini da montagna;
– mantella o giacca impermeabile;
– abbigliamento da montagna a strati: magliette, felpa o maglione ecc.;
– zainetto piccolo per escursioni;
– cappello, borraccia o bottiglietta.
2. L’Ente si riserva la facoltà di non ammettere all’accompagnamento/attività i partecipanti sprovvisti
dell’attrezzatura sopra elencata, senza che ciò costituisca motivo per la restituzione del costo
dell’iscrizione.
3. Il numero di partecipanti all’accompagnamento/attività per ogni accompagnatore all’escursione è così
stabilito:
– fino a 5 visitatori minorenni con un accompagnatore del Parco;
– da 6 a 25 visitatori minorenni con un capogruppo maggiorenne con un solo
accompagnatore del Parco
– da 6 a 25 visitatori minorenni con due accompagnatori del Parco;
– 25 visitatori maggiorenni con un accompagnatore del Parco.
4. Nell’ambito dei progetti di educazione ambientale il Parco Naturale Adamello Brenta mette a
disposizione strutture idonee dal punto di vista della sicurezza strutturale, antincendio, e di 1^ soccorso
nonché personale altamente qualificato (accompagnatori ambientali).
5. L’Ente declina ogni responsabilità civile e penale legata a negligenze dei partecipanti.
6. Durante lo svolgimento degli accompagnamenti/attività, i partecipanti sono tenuti a seguire
scrupolosamente le indicazioni degli accompagnatori, sul corretto comportamento da tenere in
montagna.
7. I partecipanti minorenni potranno partecipare all’accompagnamento/attività solo previo rilascio di
autorizzazione scritta da parte del genitore o di chi ne fa le veci.
8. I partecipanti minorenni sono tenuti a svolgere completamente gli accompagnamenti/attività, e non
possono in alcun caso abbandonarle volontariamente.
9. I gruppi saranno ammessi all’escursione/attività successivamente alla sottoscrizione, da parte del
proprio referente, del modulo di presa visione e accettazione della presente procedura. Copia del
modulo sottoscritto dovrà essere restituito all’accompagnatore del Parco.