Seleziona una pagina

I sapori del Parco

Il Parco riscopre e promuove i prodotti locali di elevata qualità. Ti invitiamo a conoscere il nostro territorio attraverso i prodotti Qualità Parco e i Sapori di pregio.

I prodotti Qualità Parco. Per ottenere il marchio di qualità hanno seguito un iter di certificazione che attesta la loro rispondenza a criteri di igiene e naturalità. Il marchio è attualmente assegnato al miele, ai formaggi di malga e all’acqua minerale. Per ottenerlo occorre rispettare precisi requisiti di gestione. In tal modo premiamo le produzioni capaci di coniugare qualità e rispetto dell’ambiente.

Requisiti per l’attestazione  del Miele
Requisiti per l’attestazione del Formaggio di malga
Requisiti per l’attestazione  di Acqua_minerale

I Sapori di pregio. Provengono da aziende locali che si adoperano per ottenere prodotti sani e di alta qualità attraverso altri riconoscimenti e certificazioni. Yogurt, mele, formaggio, noci, miele, distillati, patate, l’antica “ciuìga”. Ogni sapore parla di un paese, di una valle, di un altopiano e della storia della gente che vive nel Parco.

I Prodotti Qualità Parco

I Prodotti Qualità Parco

In Trentino l’apicoltura è un’attività da sempre inserita nell’economia locale; le tecniche moderne permettono di raccogliere il miele “Qualità Parco” fino a tre volte l’anno.
Altri “sapori di pregio”

Altri “sapori di pregio”

Altri "Sapori di pregio" Il Parco promuove altri "sapori di pregio" del proprio territorio che hanno particolari riconoscimenti e certificazioni: iscrizione all'Atlante dei Prodotti Tradizionali Trentini; iscrizione al registro delle produzioni a...

 

surgiva