“Ecomuseo di Primavera“ è un’iniziativa ideata dall’Ecomuseo della Judicaria per creare occasioni di confronto tramite diversi format (incursioni, incontri e laboratori) all’interno della comunità locale anche in collaborazione con gli enti del territorio tra cui il Parco. L’attenzione è posta su alcuni temi di interesse tra cui gli elementi di valore del nostro territorio, gli antichi saperi e la gestione del bene comune con la tradizione degli usi civici.
Questo ciclo di incontri segue quello già sperimentato in autunno e vuole offrire un’occasione di incontro oltre che per i residenti anche per i visitatori e i turisti in visita sul nostro territorio in periodi di bassa e media stagione. Per questa primavera gli appuntamenti in programma per “Ecomuseo di Primavera” sono i seguenti:
Sabato 6 aprile a Bleggio Superiore
I racconti del paese dipinto
I sentieri dell’Ecomuseo per grandi e piccini
Mercoledì 10 aprile a Stenico
Il dono prezioso dell’acqua
Serata di racconto e di degustazione
Sabato 11 maggio a Tenno
L’arte del cesto
Laboratorio sull’arte antica dell’intreccio
Mercoledì 15 maggio a Fiavé
Di pietra e di legno
Le recinzioni rurali in Trentino
Sabato 25 maggio a Comano Terme
La fioritura del Casale
Passeggiata nella natura
Il Parco ha accolto la proposta di partecipare e collaborare a questa importante rassegna dell’Ecomuseo della Judicaria nell’ambito di una serata dal titolo “Il dono prezioso dell’acqua”.
La serata si è svolta lo scorso 10 aprile e ha rappresentato un’occasione importante di incontro con la popolazione locale. L’esperto del Parco Naturale Adamello Brenta ha illustrato l’importanza dell’acqua per gli ecosistemi dell’area protetta e per tutte le sue forme di vita facendo riferimento anche alla rilevanza sociale di un bene sempre più prezioso per la vita dell’uomo.
E’ seguito un intervento degli esperti delle Terme di Comano e un momento di conoscenza e di degustazione di alcuni diverse acque del Trentino a cura di esperti del Muse.