Seleziona una pagina

“Abschnitt. Adamello 1915-1918” tra i finalisti del Premio ITAS

Abschnitt Adamello 1915-1918Ci siamo anche noi, con Abschnitt. Adamello 1915-1918, tra la rosa dei finalisti della 45a edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in tutte le sue forme e rappresentazioni.
88 le opere pervenute e oltre 50 le Case editrici in gara.

La pubblicazione, scritta a quattro mani da Tommaso Mariotti e Rudy Cozzini, rientra tra le 5 opere finaliste della categoria opera non narrativa:

  • Abschnitt. Adamello 1915-1918, Tommaso Mariotti e Rudy Cozzini, Parco Naturale Adamello Brenta
  • Eravamo immortali, Manolo, Fabbri Editori
  • Il pastore di stambecchi, Louis Oreiller e Irene Borgna, Ponte alle Grazie
  • Storia del bosco. Il paesaggio forestale italiano, Mauro Agnoletti, Editori Laterza
  • Una yurta sull’Appennino, Marco Scolastici, Einaudi

Il volume è la sintesi di un percorso di ricerca decennale in cui sono confluiti anche i risultati di alcuni progetti del Parco naturale Adamello Brenta per il recupero della memoria degli eventi della Prima guerra mondiale nel gruppo Adamello-Presanella. La ricostruzione delle vicende dell’esercito austro-ungarico impegnato nel settore Adamello dal 1915 al 1918 rappresenta l’obiettivo della pubblicazione.
La narrazione, che poggia inevitabilmente sulla descrizione dei combattimenti, tenta di fornire un quadro puntuale dell’evoluzione del contesto organizzativo e strutturale delle linee di combattimento e delle retrovie austro-ungariche. Gli autori si sono soffermati anche sui riflessi che la presenza dell’esercito ha avuto sul tessuto urbano del fondovalle e sulle comunità locali.

Sabato 4 maggio, a Trento, in occasione della serata di premiazione della settimana cinematografica della 67° edizione del Trento Film Festival, saranno resi noti i vincitori delle singole categorie.

Il giorno successivo, domenica 5 maggio, i premiati si troveranno a dialogare in una tavola rotonda aperta al pubblico con il presidente di Giuria Enrico Brizzi.

 

surgiva