Seleziona una pagina

Le attività invernali partiranno con l’anno nuovo. Primo appuntamento, lunedì 11 gennaio.

zona monte spinale paesaggio invernale

 

In natura, ogni stagione, ha il suo fascino.

In inverno tutto è più silenzioso e il territorio si tinge di bianco. Il manto nevoso avvolge gran parte del territorio che, nelle stagioni più calde, ci permette di godere dopo qualche ora di camminata, di cime e panorami mozzafiato.

In questa stagione la percorribilità dei sentieri è altamente limitata e, molte delle valli che in estate rappresentano suggestive mete turistiche, non sono percorribili al “grande pubblico”. Nonostante questo, anche in inverno con le dovute precauzioni, il Parco rappresenta un territorio affascinate. In questa stagione il Parco Naturale Adamello Brenta non organizza proprie attività guidate, ma collabora con alcune Aziende per il turismo del territorio nella realizzazione di alcune proposte.

Nonostante le difficoltà del periodo storico, anche per questo inverno proponiamo, in collaborazione con l’Azienda per il Turismo di Madonna di Campiglio, alcune attività per scoprire i volti nascosti della Montagna d’inverno e gli aspetti naturalistici del paesaggio.

Si tratta di facili passeggiate sulla neve con l’accompagnamento dell’Esperto del Parco e della Guida Alpina, inserite nel circuito della Winter DoloMeetCard

La Val Brenta: porta di accesso alle Dolomiti

TUTTI I LUNEDÌ dall’ 11.01.2021 al 05.04.2021
Escursione di mezza giornata in Val Brenta alla scoperta della vera anima delle Dolomiti: ritrovo presso la località Pra de La Casa, da qui ci si dirige verso Malga Brenta Bassa, il sentiero conduce alle maestose cascate di mezzo di Vallesinella. Rientro tramite itinerario alternativo fino a raggiungere la loc. Pra de la Casa.

Orario
: 13.00 – 17.00
Ritrovo: presso loc. Pra de La Casa
Durata: 4 ore di cui 2.30 circa di cammino
Dislivello in salita: 150 m
Difficoltà: facile
Età: da 10 anni (SOLO ACCOMPAGNATI)
Max 25 iscritti
Noleggio racchette da neve incluso

La montagna d’inverno: fascino eterno

TUTTI I MERCOLEDÌ dal 13.01.2021 al 31.03.2021
Escursione di mezza giornata lungo il sentiero Nella e Bruno: seguendo i pensieri profondi del Grandissimo alpinista e guida alpina di Madonna di Campiglio Bruno Detassis, attraversando boschi di abeti e radure panoramiche, scopriremo la natura a pochi passi dal centro di Campiglio. Da Madonna di Campiglio: a piedi si raggiunge la loc. Fortini, Piazza Elvira, costa di Pradalago, piana di Nambino e rientro al punto di partenza.

Orario: 9.00 – 13.00
Ritrovo: ufficio Guide Alpine Madonna di Campiglio
Durata: 4 ore di cui 2.30 circa di cammino
Dislivello in salita: 150 m
Difficoltà: facile
Età: da 10 anni (SOLO ACCOMPAGNATI)
Max 25 iscritti
Noleggio racchette da neve incluso

La roccia che cercavi

TUTTI I GIOVEDÌ’ dal 14.01.2021 al 01.04.2021
Attività per famiglie alla Casa del Parco Geopark di Carisolo, per conoscere le rocce caratteristiche dell’Area Protetta attraverso una ricerca giocosa nei dintorni della Casa e successivamente all’interno, dove sono presenti numerosi allestimenti che ricreano e descrivono la geologia e la geomorfologia del territorio.
La casa è accessibile anche per i passeggini.

Ritrovo: ore 14.00 Carisolo, Casa del Parco Geopark
Durata attività: termine attività ore 16.00
Numero max: 15

Garni Nembia_att.inverno

Contatti utili

GUIDE ALPINE DOLOMITI DI BRENTA PAGANELLA
38010 ANDALO – c/o Centro Sportivo
38018 MOLVENO – P.zza Marconi, 3
Tel. 3356959252 oppure 0461585353
E-mail: guidealpine@visidolomitipaganella.it

SCUOLA ITALIANA DI ALPINISMO E SCIALPINISMO M. DI CAMPIGLIO
38084 Madonna di Campiglio – Piazza Brenta Alta, 16
Tel. e Fax 0465 442634 E-mail: info@guidealpinecampiglio.it – www.guidealpinecampiglio.it

MOUNTAIN FRIENDS – SCUOLA ALPINISMO SCI ALPINISMO ESCURSIONISMO PINZOLO VAL RENDENA
38086 Pinzolo – Corso Trento, 4
Tel. e Fax 0465 502111 – cell. 345 3858648
E-mail: info@mountainfriends.it – www.mountainfriends.it

SCUOLA ITALIANA DI ALPINISMO E SCIALPINISMO “VAL DI SOLE”
38027 MALE’– Piazza Regina Elena, 17 (c/o Palazzo Municipale)
Tel. e Fax 0463 903160 – cell. 347 7457328
E-mail: info@guidealpinevaldisole.it – www.guidealpinevaldisole.it

surgiva