Un Parco a misura di famiglia…In che senso?!
Anche il Parco naturale Adamello Brenta da molti anni è parte attiva dei “Distretti Famiglia” promossi dalla Provincia Autonoma di Trento.
Un territorio amico della famiglia è un territorio accogliente e attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi e opportunità rispondenti alle aspettative delle famiglie residenti e non, operando in una logica di distretto, all’interno del quale attori diversi per ambiti di attività e mission perseguano il fine comune di incrementare sul territorio il benessere familiare.
Il Parco partecipa attivamente a quattro Distretti famiglia:
- Distretto famiglia Val Rendena
- Distretto famiglia Valle di Non
- Distretto famiglia Giudicarie Esteriori – Terme di Comano
- Distretto famiglia Paganella
“CAMMINARE IN FAMIGLIA”: percorsi e sentieri alla portata di tutti, da immortalare per un concorso fotografico
Per la Giornata internazionale della Biodiversità, il 22 maggio, e per la Giornata europea dei Parchi, il 24 maggio,
che celebra l’istituzione della prima area protetta, avvenuta in Svezia nel 1909, il Parco Naturale Adamello Brenta, in collaborazione con i Distretti Famiglia dell’Altopiano della Paganella, delle Giudicarie Esteriori, della Val Rendena-Tione e Val di Non, ha suggerito alcuni percorsi, passeggiate e sentieri “a misura di famiglia”, fruibili in autonomia e sicurezza da parte di tutti. All’iniziativa è abbinato un concorso fotografico, rivolto a chi pubblicherà su un social uno scatto della propria passeggiata con l’hashtag #camminareinfamiglia. Premi per i primi tre classificati.
L’iniziativa “Camminare in famiglia” nasce dalla volontà di valorizzare le innumerevoli risorse ambientali, storico e culturali di cui sono ricche le valli del Parco, rendendole fruibili grazie alle tante passeggiate, percorsi e sentieri che vedono nel connubio tra storia, cultura e natura la chiave di lettura. Non si tratta, per ora, anche in considerazione dei limiti posti in questo periodo dalla pandemia, di proposte di visite guidate o attività comunque organizzate , ma di suggerimenti che ciascuno può raccogliere liberamente, di propria iniziativa. L’unica richiesta, per chi lo desidera, è di pubblicare una foto scattata su uno degli itinerari proposti con l’hashtag #camminareinfamiglia, per partecipare al concorso fotografico legato all’iniziativa.
Per la giornata internazionale della biodiversità del 22 maggio sono stati proposti:
Sentiero “Biodiverto” – Tione – Busa di Tione
Passeggiata family: Sulle tracce dell’antico acquedotto – Cunevo (Contà) Val di Non
Per la giornata Europea dei Parchi del 24 maggio sono stati proposti:
Passeggiata family: Piana di Caderzone -Caderzone Terme Val Rendena
Percorso “Sarnacli mountain park” – Andalo -Altopiano della Paganella
I sentieri dei piccoli camminatori “La strada delle streghe” – Comano Terme -Giudicarie Esteriori