Seleziona una pagina
Home > Il Parco > Vivere il Parco

Vivere il Parco

Vivi le emozioni di una visita al Parco Naturale Adamello Brenta in Trentino! Cammina, esplora, riposati, respira a pieni polmoni, e dimentica tutto! Con i nostri esperti puoi intraprendere escursioni alla scoperta della geologia, della fauna, della flora e delle tradizioni al cospetto delle Dolomiti di Brenta UNESCO o ai piedi del ghiacciaio dell’Adamello. Oppure, nelle calde giornate estive, raggiungere un fresco lago e riposarti presso una cascata zampillante. E poi la varietà della scelta: per esperti, per famiglie, per appassionati di geologia, per le scuole…

Noi facciamo del nostro meglio per mantenere inalterato il fragile equilibrio che regola questo delicato ambiente e salvaguardare queste bellezze naturali da tramandare alle generazioni future.

Non dimenticare che questo luogo è delle genti, degli animali, degli alberi e delle rocce che da tempi immemorabili convivono! Visitalo con rispetto seguendo questi consigli:

 

I Podcast del Parco

I Podcast del Parco

In collaborazione con TALKING NAT TALKING NAT è un canale tematico di podcast geolocalizzati di natura e allo stesso tempo un...
Il Punto lettura “Natura e cultura” del Parco

Il Punto lettura “Natura e cultura” del Parco

All'ultimo piano della Casa del Parco Geopark a Carisolo, il Parco ha aperto il suo primo Punto lettura. Il Punto...
In inverno

In inverno

“UN’IMPRONTA POSITIVA”. Passo dopo passo nel bianco. MERCOLEDI’ 21 e 28 dicembre; 22 febbraio; 22 e 29 marzo; 5 e 12 aprile
Come muoversi

Come muoversi

Il Parco si occuperà della gestione della Val Genova, Val di Tovel, Vallesinella e Malga Ritort attraverso il proprio personale...
Eventi e iniziative

Eventi e iniziative

Scopri le iniziative del 2021 che il Parco Naturale Adamello Brenta propone in collaborazione con il territorio.
Procedura per attività di accompagnamento sul territorio con personale del Parco

Procedura per attività di accompagnamento sul territorio con personale del Parco

DESTINATARI Referenti del Settore Ricerca Scientifica Educazione Ambientale Attività al pubblico, accompagnatori ambientali, assistenti ambientali. PROCEDURA 1. Per partecipare alle...
A misura di famiglia

A misura di famiglia

Il Parco Naturale Adamello Brenta aderisce da tanti anni ai tavoli dei Distretti famiglia afferenti il territorio dell'area protetta, collaborando...
I Martedì del Parco – edizione 2023

I Martedì del Parco – edizione 2023

Riparte a maggio la quarta edizione de "I martedì del Parco" : Incontri per parlare di ambiente e sostenibilità guidati...
Info Mobility

Info Mobility

Centralino "InfoMobility" per supportare le richieste sul nuovo sistema di prenotazione on line dei parcheggi della valli del Parco.
Mappa e percorsi

Mappa e percorsi

Mappa e percorsi Apri la mappa a tutto schermo La mappa del Parco, con te, anche su smartphone e tablet....
Mostra Sacra Natura

Mostra Sacra Natura

Una mostra in onore alla natura dentro lo spazio sacro del convento di Campo. Un viaggio di conoscenza dalle montagne...
logo pnab

Audioguide

Ascolta le audioguide sulla nostra APP
Custode del Parco

Custode del Parco

Alloggiando almeno 4 notti in una struttura attestata CETS-QP, avrai la possibilità di diventare residente temporaneo del Parco Naturale Adamello...
Proposte invernali 2022

Proposte invernali 2022

Scopri le attività per questo inverno proposte dal 11 gennaio al 5 aprile 2021. Attività riservate ai possessori di winter DoloMeet card.
logo pnab

Cosa fare

Ambienti incontaminati, panorami mozzafiato, centinaia di chilometri di sentieri, storia, cultura ed eccellenze gastronomiche per tutti i gusti. Questo e...
logo pnab

Consigli e Regole

La visita al Parco sarà un'occasione di scoperta. Una esperienza unica, e per renderla tale Ti proponiamo alcuni consigli da...
Dove dormire

Dove dormire

All’interno dei Comuni del Parco e nelle immediate vicinanze sono molte le strutture ricettive in grado di soddisfare le esigenze...
Centri visita

Centri visita

I Centri visita sono una vetrina sull’area protetta, con i suoi indiscutibili valori estetici, ma anche ambientali e culturali. Propongono...
I sapori del Parco

I sapori del Parco

Il Parco riscopre e promuove i prodotti locali di elevata qualità. Ti invitiamo a conoscere il nostro territorio attraverso i prodotti...

surgiva