
Esemplare di salmerino alpino
Il salmerino alpino (Salvelinus alpinus) è un pesce di medie dimensioni e forma affusolata molto simile alla trota. Appartiene alla Famiglia dei Salmonidi. E’ presente negli ambienti di alta quota, dove colonizza le acque limpide e fredde dei laghetti alpini. La specie è diffusa nella parte orientale dell’Arco Alpino italiano.
Riveste un’elevata valenza naturalistica, ecologica ed economica. Purtroppo è stato inserito nella Lista Rossa italiana dei Pesci d’acqua dolce “in pericolo”. Per tale motivo e per l’importanza nell’ecosistema, nel 2001 il Parco ha avviato un’ indagine nel Lago di Tovel. Questo bacino è infatti uno di quelli più significativi per la specie a livello provinciale.
Nel 2006, in base alle indicazioni del Piano Faunistico, è iniziato il “Progetto salmerino”. Si tratta di una ricerca pluriennale per implementare le conoscenze sull’ecologia e la distribuzione della specie nel Parco.A tal fine è stato anche immesso in un lago idoneo di alta quota (Lago Gelato).
Per approfondire vai a pagina n.46 della “Relazione GRICO 2010“