Seleziona una pagina

Permiano (300 – 251 Ma)

Testimonianze del Permiano (300 – 251 Ma) si trovano lungo il versante sinistro della Val Rendena dove affiorano rocce magmatiche effusive, comunemente dette Porfidi (Lave di Bocenago, Ignimbriti di Malga Plan) e sedimentarie terrigene (Arenarie di Val Gardena/Verrucano Lombardo). Le unità magmatiche indicano la presenza di centri eruttivi (come vulcani). I loro prodotti si accumulavano all’interno di una zona depressa (Bacino di Tione). Le sedimentarie terrigene sono invece il prodotto dell’erosione e del trasporto fluviale operato dagli agenti atmosferici sui Porfidi e sul Basamento Cristallino, le uniche litologie affioranti all’epoca.

surgiva