Seleziona una pagina

Il Piano d’Azione

Salvaguardare e valorizzare il patrimonio geologico – ambientale costituisce una sfida importante e un notevole impegno. Richiede quindi un’adeguata pianificazione delle azioni e degli interventi.

Per questo il Parco ha elaborato un Piano d’Azione per interventi finalizzati a:

  • favorire l’affermazione e l’identità dell’Adamello Brenta Geopark
  • assicurare la crescita attraverso il miglioramento delle performance
  • garantire la conferma del riconoscimento al termine del quadriennio di validità.

Oltre a essere una guida di validità quadriennale per l’attuazione del programma di mantenimento, il Piano d’Azione definisce un quadro operativo complessivo. Su cui si potranno impostare anche i progetti straordinari finanziati nell’ambito delle attività dell’EGN (INTERREG, ecc.).

In particolare il Piano d’Azione dovrà perseguire i seguenti obiettivi:

  • equilibrio tra i diversi settori (tutela, ricerca, valorizzazione/educazione)
  • individuazione delle azioni possibili sui diversi geositi e nell’area del Geoparco e definizione delle priorità
  • programmazione e pianificazione delle risorse.

Un Piano d’Azione pluriennale, concreto e condiviso è uno strumento di lavoro fondamentale in un’organizzazione molto complessa come quella del Parco, caratterizzata da numerosi settori di attività. Le attività del Geoparco e il Piano d’Azione andranno ad inserirsi nel quadro d’azione complessivo del Parco Naturale. Garantendo così l’attuazione di una strategia di valorizzazione del Geoparco stesso. La recente Variante al Piano del Parco ha previsto che il Piano d’Azione diventi uno dei progetti attuativi del Piano del Parco.

L’Adamello Brenta Geopark rientra inoltre nella più vasta politica di valorizzazione turistica sostenibile definita dalla CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile). Dovrà anche seguire e interfacciarsi con le principali linee guida delineate dal PIA (Piano di Interpretazione Ambientale). Documento guida che si propone di indirizzare e progettare le attività legate alla promozione del territorio, all’accoglienza del pubblico, all’informazione e all’educazione ambientale.

Grazie al Piano d’Azione il Geopark assume un ruolo strategico nella programmazione del Parco. Le azioni prioritarie rientreranno nel Programma Annuale di Gestione del Parco.

surgiva