Morfologie glaciali e periglaciali

Morene della Piccola Età Glaciale del ghiacciaio d’Amola (foto R. Tomasoni)
Siti legati ai processi glaciali e periglaciali. Come per i ghiacciai, la maggior parte è localizzata nel gruppo dell’Adamello-Presanella. Le caratteristiche geologiche hanno permesso la perfetta conservazione delle morfologie glaciali relative all’Ultimo massimo glaciale pleistocenico (20.000 anni fa) e alle successive espansioni tardiglaciali e della Piccola Età Glaciale (culminata nel 1850).












Morfologie glaciali e periglaciali

Ghiacciaio di Lares (foto B. Tassoni)
I ghiacciai (geositi) più rappresentativi dell’Adamello Brenta Geopark si trovano nel gruppo Adamello-Presanella, che conta alcuni dei principali ghiacciai dell’intero Arco Alpino.
Morfologie glaciali e periglaciali

Ghiacciaio di Lares (foto B. Tassoni)
I ghiacciai (geositi) più rappresentativi dell’Adamello Brenta Geopark si trovano nel gruppo Adamello-Presanella, che conta alcuni dei principali ghiacciai dell’intero Arco Alpino.