L’obiettivo dei Geoparchi è “Valorizzare il Patrimonio della Terra, Sostenere le Comunità locali”.
Un Geoparco…
… è un’area con un patrimonio geologico e geomorfologico significativo per rarità, interesse scientifico, richiamo estetico e valore educativo. La sua identità è legata alla geologia e arricchita dal patrimonio naturale e culturale.
… comprende geositi di interesse geologico, archeologico, ecologico, storico e culturale. Tutti sono oggetto di azioni di valorizzazione.
… valorizza il patrimonio geologico e geomorfologico promuovendo lo sviluppo sostenibile, l’educazione ambientale, la formazione, l’incremento della ricerca scientifica nelle varie discipline delle Scienze della Terra e il turismo sostenibile o geoturismo.
… tutela, attraverso una strategia coordinata di protezione, il patrimonio geologico e geomorfologico attraverso innovative strategie di conservazione che non escludono l’uomo dalla fruizione dell’ambiente.
… lotta contro i cambiamenti climatici e abbraccia gli obiettivi di sostenibilità declinati nel documento Agenda 2030.
… è gestito da una struttura manageriale coerente e strutturata, che ha adottato una strategia di sviluppo economico sostenibile e durevole.
… coinvolge gli abitanti, gli enti, le organizzazioni pubbliche e le imprese nella gestione e valorizzazione dei siti geologici attraverso una strategia di protezione, educazione e sviluppo sostenibile, mirando al progresso economico locale.
… migliora l’ambiente naturale e quindi la vita della gente che lo abita.