Cascate

Cascate Nardis in Val Genova
Le cascate del parco sono spettacoli della natura che ispirano la fantasia di poeti e scrittori producendo leggende e racconti.
Nel Parco i salti d’acqua sono tantissimi e punteggiano il territorio creando atmosfere suggestive.
Hanno origini diverse e forme speciali. Ad esempio, nel gruppo montuoso dell’Adamello – Presanella, precipitano dai gradoni delle valli pensili, modellati dai ghiacciai, arricchendo d’acqua il torrente.

Cascate del Rio Bianco a Stenico
Nel gruppo carsico delle Dolomiti di Brenta, l’acqua emerge dalla roccia. Dopo un lungo percorso nella montagna, dà vita a spumeggianti sorgenti. L’acqua,una volta arrivata in superficie, incontrando i salti di roccia, diventa una bellissima cascata.
Per ammirare le cascate nel momento di massimo splendore l’ideale è la tarda primavera e l’estate. Gli incredibili salti d’acqua creati dal disgelo, dallo scioglimento della neve e dalle piogge, si gonfiano lasciandoci ammirati davanti a questo spettacolo della natura.

Il lago Nuovo osservato dall’imbocco del sentiero delle “acque pendenti”
Nel tardo autunno invece le portate d’acqua diminuiscono, quasi fino a scomparire. Quando ormai le temperature sono invernali, l’acqua si immobilizza in un castello di cristallo bianco.
Alcune fra le più affascinanti cascate del Parco:

































