Il nuovo Decreto del Presidente delle Provincia 12 agosto 2020 n. 10-23/Leg., ha ridisciplinato la composizione degli organi degli Enti Parco, dando compiuta attuazione all’iniziativa legislativa che, nel 2019, aveva portato il Consiglio provinciale a modificare l’articolo 42 della legge provinciale sulle foreste e sulla protezione della natura 11/07. L’obiettivo principale è stato quello di semplificare la governance dei parchi, riducendo sensibilmente il numero dei membri del Comitato di Gestione e della Giunta Esecutiva.
La Giunta esecutiva è l’organo esecutivo dell’Ente Parco.
E’ composta dal Presidente dell’ente e da altri 6 membri, eletti dal Comitato di gestione al proprio interno tra i rappresentanti dei comuni, delle ASUC e della Comunità delle Regole di Spinale e Manéz.
I membri della giunta esecutiva ricevono su appuntamento telefonando allo 0465/806666.
Attualmente vi fanno parte:
Presidente: Walter Ferrazza
Competenza: comunicazione e marketing; certificazione “Qualità Parco”
Vice Presidente: Monica Marinelli
Assessore per l’area della Val di Non
Competenza: mobilità sostenibile, Dolomiti Brenta Bike, Dolomiti Brenta Trek, sentieristica
Cornelia Donini per l’area della Paganella.
Competenza: bilancio, personale e formazione
Giovanna Molinari per l’area Valli del Chiese e dell’Arnò
Competenza: didattica, cultura, case del Parco, rapporti con le Associazioni
Piero Bertolini rappresentante della Comunità delle Regole Spinale Manez
Competenza: malghe e pascoli, agricoltura e zootecnia
Achille Onorati per l’area di Comano
Competenza: urbanistica, lavori pubblici, rapporti con Enti locali.
Manrico Moschetti per l’area della Rendena.
Competenza: settore ricerca scientifica e settore faunistico, patrimonio.
Alla giunta partecipano, con funzioni di supporto e senza diritto di voto, i responsabili dei servizi provinciali competenti in materia di aree protette, di foreste e fauna, di urbanistica e tutela del paesaggio.