“Estote Parati! Le buone abitudini per l’ambiente” è la nuova trasmissione radiofonica in onda tutte le mattine dal 3 ottobre su Radio Dolomiti, che parlerà di Parco ma soprattutto di ambiente.
Il progetto ha coinvolto le scuole del Parco e alcune scuole del Trentino, e punta a individuare una serie di buone pratiche per aiutare l’ambiente, ovvero di azioni quotidiane che coinvolgano uno dei quattro elementi naturali: acqua, aria, fuoco e terra. I protagonisti sono gli alunni del territorio ai quali è stato chiesto di scrivere alcune brevi e semplici frasi che descrivano dei comportamenti quotidiani che “fanno del bene”, riferiti a uno dei quattro elementi naturali.
Ogni mattina la radio rilancerà una buona abitudine individuata dagli scolari. Dieci le azioni per ogni elemento, quindi in tutto quaranta brevi trasmissioni – di circa un minuto e mezzo ciascuna – condotte da Francesca Bertoletti di Radio Dolomiti in collegamento telefonico con il presidente del Parco Walter Ferrazza.
Le migliori 25 saranno inserite nelle 25 finestrelle dello speciale calendario dell’avvento, che sarà stato realizzato per Natale nell’ambito dell’iniziativa “Tutti insieme per il Natale 2022” promossa da Radio Dolomiti e con la partecipazione del Parco e omaggiato alle classe che hanno partecipato al progetto.
A questi appuntamenti quotidiani si aggiungono quattro momenti di approfondimento più “corposi”, con cadenza quindicinale, alle 20.00, in quattro giovedì: 13 e 27 ottobre e 10 e 24 novembre.
Queste le scuole e le classi che hanno aderito all’iniziativa:
- Classi quarta C e Classe quarta B della scuola primaria di Cles;
- Classi seconda della scuola secondaria di Caldes;
- Classe quarta e classe quinta della scuola primaria di Caderzone Terme;
- Classe quarta A e classe quarta B della scuola primaria di Tione;
- Classe terza scuola secondaria di primo grado – Madonna di Campiglio;
- Classi quinta A e quinta B della scuola primaria di Villa Lagarina.
Riascolta tutte le tracce audio.
TEMA ACQUA
lunedì 3 ottobre –
martedì 4 ottobre – classe 5B – SP Cles
mercoledì 5 ottobre – classe 5B – SP Cles
giovedì 6 ottobre – classe 5B – SP Cles
venerdì 7 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
lunedì 10 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
martedì 11 ottobre – classi 4 e 5 – SP Tione
martedì 12 ottobre – classe 5C – SP Cles
mercoledì 13 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
Puntata speciale serale – giovedì 13 – tema ACQUA
giovedì 14 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
TEMA ARIA
lunedì 17 ottobre – classe 4B – SP Cles
martedì 18 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
mercoledì 19 ottobre – classe 4C – SP Cles
giovedì 20 ottobre – classe 4C – SP Cles
venerdì 21 ottobre – classe 2 – SPSG Caldes
lunedì 24 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
martedì 25 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
mercoledì 26 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
giovedì 27 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
venerdì 28 ottobre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
Puntata speciale serale – giovedì 27 ottobre – tema ARIA
lunedì 31 ottobre – classe 4C – SP Cles
TEMA SUOLO/TERRA
mercoledì 2 novembre – classe 5A – SPSG Villa Lagarina
giovedì 3 novembre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
lunedì 7 novembre – classe 3 – SSPG Madonna di Campiglio
martedì 8 novembre – classi 4 e 5 – SP Caderzone Terme
mercoledì 9 novembre – classe 5B – SPSG Villa Lagarina
giovedì 10 novembre – classe 5A – SPSG Villa Lagarina
Puntata speciale serale – giovedì 10 novembre – tema TERRA
venerdì 11 novembre – classe 3 – SSPG Madonna di Campiglio
lunedì 14 novembre – classe 5B – SPSG Villa Lagarina
martedì 15 novembre – classe 5B – SPSG Villa Lagarina
mercoledì 16 novembre – classe 5B – SPSG Villa Lagarina