In questa sezione è possibile trovare articoli e notizie che parlano di noi su quotidiani locali e nazionali. Gli articoli sono raggruppati per mese (da quelli più recenti). La raccolta è cominciata da fine marzo 2021.
Ulteriori informazioni sono veicolate anche la nostra sezione news, in ordine di data!
GIUNGO 2022
15 giugno – Ufficio Stampa – SuperPark 2022: tornano nell’ estate del Parco Naturale Adamello Brenta il cinema a ‘impatto zero’ e le escursioni con accompagnatori straordinari
13 giugno – Unsertirol24 – ParcOn Air a Cavedago
MAGGIO 2022
18 maggio – Gazzetta delle Valli – Cresce il numero di orsi e lupi in Trentino i dati nell’ annuale Rapporto grandi carnivori
18 maggio – La Voce del Trentino – Rapporto Grandi carnivori 2021 oltre un centinaio di orsi e 26 branchi di lupi in Trentino
4 maggio – L’Adige – Gratis i bus navetta per il Parco
APRILE 2022
27 aprile – Kodami – La frequentazione dell’orso il docufilm sulla convivenza tra uomini e orsi al Trento Film Festival
26 aprile – LaVoceDelTrentino – Orso a spasso tra i meleti di Mechel
26 aprile – giornaletrentino.it – Un album di figurine per far conoscere agli alunni il Parco Naturale Adamello Brenta
25 aprile – LAdigetto – Pinzolo, rinnovato il CdA di APT Madonna di Campiglio. Anche la vicepresidente del Pnab. Monica Marinelli nel nuovo CdA
23 aprile – Icona Clima – Il ghiacciaio dell’Adamello è il più potente archivio della storia climatica ed ambientale delle Alpi italiane
24 aprile – TGTourism – Dolomiti 5 esperienze da vivere a contatto con gli animali
19 aprile – Federfarma – Sentiero di San Vili, 100 chilometri con i non vedenti Dal 20 al 26 giugno in Trentino un’ iniziativa per l’ inclusione
19 aprile – Turismo Italia News – Trentino, il Cammino di San Vili apre ai non vedenti: 100 km a piedi per imparare che la montagna non si vive solo con gli occhi
17 aprile – LAdigetto – Grandi carnivori in Trentino, aggiornamento a marzo 2022
15 aprile – Gazzetta delle Valli – Grandi carnivori: vertice a Campodenno tra il sindaco e l’assessore regionale Ossanna
15 aprile – Kodami – Il Parco Naturale Adamello Brenta chiede di tenere i cani al guinzagli
14 aprile – The World News_Parco del Brenta, la lettera del presidente ai sindaci: “Cani al guinzaglio dentro e fuori l’ area protetta per tutelare la fauna selvatica”
14 aprile – Il Dolomiti – Parco Adamello Brenta, la lettera del presidente ai sindaci: “Cani al guinzaglio dentro e fuori l’ area protetta per tutelare la fauna selvatica”
14 aprile – Vita Trentina – Nei boschi, cani al guinzaglio
14 aprile – Trentino TV – Cani al guinzaglio: ci sono i cuccioli
14 aprile – Giornaletrentino.it – Parco Adamello Brenta, cani al guinzaglio dentro e fuori l’ area protetta per tutelare la fauna selvatica» Il presidente Ferrazza scrive ai sindaci della zona, chiedendo la loro collaborazione nel sensibilizzare i cittadini
13 aprile – Giornaletrentino.it – Parco Adamello Brenta, cani al guinzaglio dentro e fuori l’ area protetta per tutelare la fauna selvatica
12 aprile – ladge.it – Campodenno l’orso sorvegliato speciale M62 fa razzia di galline: la Provincia monitora
1 aprile – L’Adige – Val Genova. Autorizzata dalla giunta la prima stazione provinciale di fecondazione
MARZO 2022
31 marzo – Corriere del Trentino – Troppi orsi? Non è vero Il numero è poco rilevante, spostarli non è la soluzione
23 marzo – Vita Trentina – Primavera, gli animali escono dalle tane. L’ esperto del Parco Adamello Brenta: “C’ è chi va in letargo, chi in ibernazione e chi migra”
23 marzo – La Voce del Trentino – Grandi carnivori, rilanciata la campagna informativa in vista della nuova stagione
22 marzo – Il Dolomiti – La primavera e il “risveglio” degli animali, ma i cambiamenti climatici influiscono sul letargo? Il Parco Adamello Brenta: “L’ impressione è che il riposo duri meno”
22 marzo – Il Dolomiti – Gli orsi si svegliano dal letargo e la Pat programma “la ricognizione” della segnaletica: “Verificheremo che siano ancora presente e funzionali”
17 marzo – Corriere dell’Alto Adige – Gli orsi iniziano a risvegliarsi e in Val di Non scorrazza M62
17 marzo – Corriere del Trentino – Gli orsi iniziano a risvegliarsi e in Val di Non scorrazza M62
17 marzo – Focus – L’Uomo Selvaggio delle Alpi.
17 marzo – Siracusa. Area marina protetta del Plemmirio, percorsi di Turismo Sostenibile. al via la seconda edizione del corso. Anche il Pnab parteciperà presentando la proprio esperienza sul marchio CETS-Qualità Parco
17 marzo – 9 Colonne – TURISMO DELLE RADICI. SAN LORENZO IN BANALE, L’ OASI DEL RELAX IN TRENTINO
16 marzo – Linkiesta. Chi la dura la vince. La lotta per la sopravvivenza dell’ orso bruno in Italia
13 marzo – Garda Post – Lupo nell’ arco alpino 200 branchi. Verso una gestione congiunta
12 marzo – politicamentecorretto.com – UN UOMO TRA GLI ORSI Il racconto di un’ avventura sulle Alpi
11 marzo – ladige.it – Contenimento della presenza dei lupi, scatta la cooperazione nella comunità Arge Alp. Nell’ area esemplari in aumento, sono 298 in 38 branchi
11 marzo – L’Adigetto – Arge Alpi misure concrete per la gestione congiunta del lupo
11 marzo – 9 colonne – San Lorenzo in Banale, l’ oasi del relax in trentino
10 marzo – Gazzetta delle Valli – Avvistamenti e spostamenti di orsi e lupi in Trentino
9 marzo – L’Adigetto – Grandi Carnivori in Trentino, aggiornamento a gennaio 2021
8 marzo – bresciaoggi.it – L’orso? Mai così tanti incontri Il 2021 è stato l’ anno del record
3 marzo – Terra Trentina – Manifesto Maniflù 2022 – Parco Fluviale della Sarca e Pnab
FEBBRAIO 2022
27 febbraio – L’Adige_Parco Adamello Brenta sempre più social
22 febbraio – Ufficio Stampa – Lupi, incontro con i sindaci di tutto il Trentino
21 febbraio – Il Dolomiti – Lupo investito in Val di Sole
18 febbraio – L’Adige – Da RadioDolomti un aiuto agli Amici di Sofy
18 febbraio –L’Adige – In vendita i mezzi usati del Parco Adamello Brenta
4 febbraio – Il melo – Al servizio del territorio. le attività di manutenzione del Parco
GENNAIO 2022
31 gennaio – Il Messaggero – Trentino, lassù in vetta
30 gennaio – Giornale Giudicarie – Ferrazza, un Parco oltre i confini
29 gennaio – Corriere della Sera – Sulle nevi del Trentino
28 gennaio –Adigetto – Nuove commissioni nel Parco
28 gennaio – Adige Malge e agenda 2030
6 gennaio – Vita Trentina_Ultima riunione dell’anno del Comitato di Gestione
DICEMBRE 2021
30 dicembre – L’Opinione_Presidente Ferrazza ai Sindaci_botti capodanno collaboriamo per evitare disturbi a fauna e ambiente
22 dicembre – Ansa_Scoperta nel Parco orchidea spontanea a 3.150 metri
19 dicembre – L’Adige_Ultima riunione del 2021 del Comitato di Gestione del Parco
9 dicembre – L’Adigetto_Escursioni con le ciaspole con gli esperti del PNAB e le guide alpine
8 dicembre – L’Adige_I vertici del PNAB dal Papa
2 dicembre – L’Adige_Al via iniziativa Tutti insieme per il Natale di Radio Dolomiti e Parco Adamello Brenta
NOVEMBRE 2021
26 novembre – L’Adige_Il Parco certifica 18 aziende
26 novembre – Mondo Padano_Parco Adamdello Brenta_L’inverno è plastic free
25 novembre – Corriere del Trentino_Parco, marchio sostenibilità consegnato a 47 strutture
23 novembre – L’Adige_Marchio CETS a 18 aziende
19 novembre – L’Adige_Mobilità sostenibile da premio
14 novembre – Trento Today_Com vivere in sicurezza una giornata al Parco Naturale Adamello Brenta
5 novembre – L’Adige_Mustoni Liberare M57 potrebbe essere pericoloso
2 novembre –L’Adige_Molveno I martedì del Parco
OTTOBRE 2021
28 ottobre – L’Adige_1000 volumi al Punto lettura
23 ottobre – Parks.it_A Radio Dolomiti Naturalmente vostro – il Parco alla Radio
23 ottobre – L’Adige_Un Punto lettura alla Casa del Parco
22 ottobre – Il Dolomiti_Posizionate 300 tabelle sulle norme da rispettare
15 ottobre – La Voce del Trentino_App Trentino Salute+ due camminate con esperti del PNAB e della Provincia per sperimentarla
12 ottobre – L’Adige – Il Parco si presenta a Radio Dolomiti
8 ottobre – L’Adigetto – Protocollo d’ intesa fra Provincia, Dolomiti UNESCO e area protetta
7 ottobre – L’Adige – Nel Parco coi mezzi pubblici Il report oggi in 300 secondi
7 ottobre – Vita Trentina – Con tutti i sensi alla scoperta della natura sul Cammino di Vigilio
3 ottobre – Il Resto del Carlino – L‘ ALBA È CHIARA TRA PROFUMI E SCORCI UNICI
SETTEMBRE 2021
28 settembre – La Voce del Trentino – I Martedì del Parco fanno tappa a Denno
28 settembre – L’Adige – Educazione ambientale lungo il fiume
23 settembre – Agenzia giornalistica opinione – PARCO ADAMELLO BRENTA E PARCO FLUVIALE DELLA SARCA EDUCAZIONE AMBIENTALE
14 settembre – Corriere del Trentino – La montagna è da ascoltare Talking nature il podcast che racconta ambiente e storia
10 settembre – Il Resto del Carlino – UN RISVEGLIO CON LA NATURA
9 settembre – L’Adige – Trecento secondi al Parco ogni 15 giorni sulla pagine Fb
8 settembre – L’Adige – Carisolo, il punto lettura nella Casa del Parco
6 settembre – L’Adige- STENICO Casa del Parco, aperture fino a ottobre per scoprire l’area natura
5 settembre – La Voce del Trentino – I martedì del Parco Ali a rischio. Uccelli rapaci osservati speciali
3 settembre –Gazzetta delle Valli – Dimaro Folgarida presentazione del libro Trattato sulle api, tesi di laurea e premiazione concorso sul miele
3 settembre –L’Adige- Quattro posti nel team del Parco
AGOSTO 2021
26 agosto – L’Adige – 300 secondi al Parco
25 agosto – La Voce del Trentino- SuperPark con Enrica Desio
23 agosto – L’Adige – Pnab-Lav: consegnate migliaia di tovagliette al Consorzio Pro Loco val Rendena
10 agosto – Il Parco e la LAV #alltogether: più informazione sull’orso – Agenzia Giornalistica Opinione L’Adige – Il Dolomiti – Giornale trentino – Corriere del trentino – Trento Today – Lav.it – L’Adigetto
6 agosto – L’Adige – La fauna del Parco ha una nuova casa
5 agosto – Ansa – Inaugurata ‘Casa della Fauna’ del Parco Adamello-Brenta
5 agosto – Vita Trentina – Casa del Parco Fauna, taglio del nastro
4 agosto – L’Adige – C’è la casa della fauna
LUGLIO 2021
31 luglio – Rai news – Cinema a impatto zero nel silenzio dei boschi trentini e sotto le stelle
29 luglio – L’Adige – Escursione d’autore in Val Algone
29 luglio – Donna Moderna – C’è un cinema sostenibile nel bosco
26 luglio – Agenzia Giornalistica Opinione – Numero estivo: fra le pagine della rivista il rapporto 2020 sui grandi carnivori presentato dalla PAT e le iniziative green per i più giovani
23 luglio – La voce del Trentino – SuperPark: parte lunedì 26 la rassegna cinematografica a “impatto 0” sotto le stelle
23 luglio – Trento Today – SuperPark: la rassegna cinematografica a “impatto 0” sotto le stelle
22 luglio – La Voce del Trentino – Il cardinale Walter Kasper al Lago di Tovel
13 luglio – L’Adige – Giovani “Pro-iettati” sul territorio
12 luglio – L’Adige – Uscite con guide d’eccezione
11 luglio – La voce del Trentino. Superpark: scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta
10 luglio – La voce del Trentino. Inaugurata a Comano Terme la mostra “Sacra Natura: montagne verdi, campi coltivati, un unico pianeta”
9 luglio – L’Adige. “Sacra Natura” Montagna verdi, campi coltivati e un unico pianeta: da salvare
7 luglio – Wired.it. Audi Q4 e-tron, la ricarica non è un assillo
7 luglio – Gazzetta delle Valli. Confronto sulle linee strategiche del Parco Naturale Adamello Brenta
7 luglio – Ritorna su Radio RAI “Benvenuti al Parco” – L’Adige – Ufficio Stampa PAT – La voce del Trentino – Secolo Trentino – Agenzia Giornalistica Opinione
6 luglio – L’Adigetto. “Sacra Natura”: Appuntamento negli spazi dell’antico Convento Francescano
5 luglio – L’Adige. Si parla di orchidee
4 luglio – L’Adigetto. “Le orchidee”: al convento francescano di Campo Lomaso
3 luglio – L’Adige. A caccia di pipistrelli e neve rossa
2 luglio – Ansa. Audi Q4 e-Tron, esclusiva prova nelle Dolomiti di Brenta
2 luglio – Agenzia Giornalistica Opinione. Parchi naturali trentini Tonina: “le iniziative messe a punto hanno diversi elementi in comune, esaltano i punti di forza delle rispettive aree”
01 luglio – Avvenire. L’idea. Allarme estinzione: per salvarle, ecco gli hotel delle api
GIUGNO 2021
26 giugno – L’Adige. Tione: palaorso al parco fly fishing
25 giugno – L’Adige. Villa Santi è tornata al Parco che la concede per soggiorni
19 giugno – Montagna.tv. Parco Adamello Brenta. Estate quasi senza auto all’insegna della mobilità sostenibile
17 giugno – L’adige. Riapertura e rilancio imminenti per la casa del Parco “Orso”
15 giugno – L’Adigetto. Al via il rilancio della Casa del Parco “Orso” a Spormaggiore
15 giugno – L’Adige.it. La casa del Parco “Orso” riapre al pubblico e potenzia l’attività
14 giugno – LaVoceDelTrentino. Mobilità sostenibile 2021: tutte le misure per muoversi nelle Valli del Parco durante l’estate
13 giugno – Corriere del Trentino. Val Rendena, ecco gli hotel per le api
13 giugno – Agenzia Giornalistica Opinione. Parco Naturale Adamello Brenta *Mobilità sostenibile 2021: <Parcheggi di attestamento bus navetta
12 giugno – Corriere del Trentino. Parco Adamello Brenta, nelle valli con le navette “ma non ci sarà obbligo”
12 giugno – Proiezioni di Borsa. Chi ama la natura e l’aria pulita deve per forza conoscere queste tre località montuose in Italia dove trascorrere le vacanze estive
12 giugno – MSN. I due signori delle cime e ambasciatori del Pianeta per sostenere Admo e Aism
12 giugno – AltoAdige.it. Al Parco Adamello-Brenta scatta il blocco degli ingressi per le auto: ci sarà un numero massimo di accessi
12 giugno – Ufficio Stampa. Mobilità sostenibile 2021: tutte le misure per muoversi nelle valli del Parco durante l’estate
10 giugno – L’adige.it. Traffico in Val di Tovel, ecco il piano del Parco: dopo l’annuncio “basta auto nelle valli”, la mobilità si affida ai parcheggi e alle navette
9 giugno – Ansa. Campi di fiori e “hotel” per tutelare le api in Trentino
9 giugno – Vita Trentina. Al servizio delle api: il progetto di PNAB e comune di Pinzolo per la tutela degli impollinatori
9 giugno – L’Adige. Tovel, come difendersi dall’assalto
6 giugno – L’Adige. Le valli del Parco saranno vietate alle auto private
MAGGIO 2021
31 maggio – L’Adige. Progetto Inversion
21 maggio – L’Adige. Numero chiuso a malga Bissina
21 maggio – L’Adige. Il parco assume personale per assicurare la manutenzione
20 maggio – L’Adigetto. Due giornate per il progetto “Camminare in famiglia.”
20 maggio – Agenzia Giornalistica Opinione. PNAB; camminare in famiglia.
19 maggio – Corriere del Trentino. Parco Adamello, nuove assunzioni e mobilità green.
19 maggio – Prima pagina Corriere del Trentino. Soul bears.
18 maggio – L’Adige. Borella e Meneghello “Soul bears”
18 maggio – Agenzia giornalistica Opinione_MUSE Trento_Soul Bears
18 maggio – Msn. Meno auto e nuove assunzioni.
18 maggio – Trentino. Meno auto e nuove assunzioni.
6 maggio – Val Brembana web. Parco Adamello Brenta senza auto e plastica.
APRILE 2021
30 aprile – L’Adige. Vacanze senz’auto e plastica. Linee programmatiche del Parco Adamello Brenta.
24 aprile – L’Adige. Manutenzione degli edifici compatibili con i requisiti del Parco. Comunicato sulla Giunta del Parco del 22 aprile
23 aprile – Corriere del Trentino. Io cacciatore a tutela del Parco. Intervista al presidente del Parco, Walter Ferrazza (parte 1)
23 aprile – Corriere del Trentino. Perché guidati da cacciatori? Non c’è alcuna dissonanza, noi conosciamo gli equilibri. Intervista al presidente del Parco, Walter Ferrazza (parte 2)
22 aprile – Corriere del Trentino. Climate change i segnali in quota. Il zoologo Andrea Mustoni: “in quota c’è posto per l’uomo e anche per l’orso.
22 aprile – L’Adige. Verso un Trentino sempre più verde. Editoriale di Mario Tonina.
MARZO 2021
30 marzo – Giornale delle Giudicarie. Il Parco torni ad essere parte attiva sulla gestione dell’orso. Intervista al presidente Walter Ferrazza.