In questa sezione è possibile trovare articoli e notizie che parlano di noi su quotidiani locali e nazionali. Gli articoli sono raggruppati per mese (da quelli più recenti). La raccolta è cominciata da fine marzo 2021.
Ulteriori informazioni sono veicolate anche la nostra sezione news, in ordine di data!
FEBBARIO 2023
7 febbraio – Koob Camp – I 10 parchi naturali più belli d’Italia
7 febbraio – Il Dolomiti – Crisi climatica, gli esperti di Appa: “Ecco gli scenari futuri in Trentino, dagli effetti sulla salute alla gestione dell’acqua fino al turismo”
2 febbraio – L’Adige – Parco alla ricerca del direttore
2 febbraio – LAdigetto – Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici
2 febbraio – T – MUSE e Parco, c’è stata collaborazione
2 febbraio – Gazzetta delle Valli – Dati meteo Trentino, pubblicato nuovo rapporto APPA
2 febbraio – T – Montagne affollate e animali in fuga, Ferrazza critica la ricerca del MUSE
2 febbraio – Il Manifesto – Uno studio del Muse (Museo delle Scienze di Trento e dell’Università di Firenze), pubblicato sulla rivista scientifica «Ambio», rivela gli effetti del turismo montano sulla fauna selvatica: gli animali per evitare l’importuno bipede escursionista.
1 febbraio – La Gazzetta della Valli – Dimaro Folgarida Marco Katzemberger rieletto nel Consiglio Direttivo di Federparchi
1 febbraio – L’Adige – Fauna selvatica più notturna
GENNAIO 2023
31 gennaio – Garda Post – Montagne affollate, gli animali diventano più notturni
31 gennaio – IlDolomiti – Sempre più persone in montagna e gli animali modificano i comportamenti, lo studio del Muse: “Per evitare l’uomo alcuni diventano più ‘notturni'”
24 gennaio – L’Adige – Il libro 1: Appuntamento alla casa GeoPark
24 gennaio – Head Topics – Un orso troppo abituato agli umani – Il Post
24 gennaio – L’Adige – I dimenticati di Cima Cady Venerdì Sergio Boem a Carisolo
22 gennaio – LAdigetto – Grandi carnivori in Trentino, aggiornamento a dicembre 2022
19 gennaio – Stylosophy – Valle Del Chiese 6 borghi da scoprire lungo la suggestiva piana del Trentino
19 gennaio – Giudicarie – About Guides FAQs
19 gennaio – Corriere del Trentino – Orsi, lupi e pesci La Provincia vuole la gestione autonoma
18 gennaio – Ladige.it – Animali / Il confronto Grandi carnivori in Trentino: sul tavolo gestione dei lupi, spray antiorso e fauna ittica
18 gennaio – L’Adige – Parco Paneveggio Pale. Il presidente sarà scelto fra Trotter, Gottardo e Scutari
17 gennaio – Rai News – Valsugana, morta lupa investita dal treno lungo la ferrovia
11 gennaio – Il Dolomiti – Gestione fauna, l’attacco dell’Oipa: “Sistema smantellato, possibile non si riesca a strutturare un centro di raccolta per animali selvatici da curare in maniera efficiente?”
10 gennaio – Il Nuovo Trentino – CONFERENZA PERMANENTE SUL CLIMA: AVANTI TUTTA
10 gennaio – Il Nuovo Trentino – Conferenza permanente sul clima, avanti tutta: il Parco c’è
9 gennaio –Il Dolomiti – Sulle Alpi una lupa record di longevità Ha almeno 12 anni e ha avuto 46 lupacchiotti, la foto dimostra che è ancora viva?
9 gennaio – Il Dolomiti – In Abruzzo il marchio ”Bear Friendly” per aiutare i produttori che rispettano i grandi carnivori. In Trentino quando?
9 gennaio – World Magazine – I 10 animali protagonisti del 2022: storie emozionanti dell’anno appena trascorso
8 gennaio – Lupi e sciacalli si «litigheranno» il Trentino, Ultimo arrivato tra i grandi predatori in Trentino, lo sciacallo dorato è destinato a occupare il fondovalle antropizzato e le campagne. Mustoni: “Dai Balcani è arrivato sulle Alpi”
8 gennaio – Climate change, allerta degli esperti: impatti su salute, turismo, industrie Pronto il documento di Appa sugli scenari attesi in Trentino «Si intervenga con urgenza per definire una strategia»
6 gennaio – Camminando – Alle porte del Parco Naturale Adamello Brenta
NOVEMBRE 2022
10 novembre – Vita Trentina – LUIGI BOITANI, ZOOLOGO, TRA I PRIMI IN EUROPA A STUDIARE IL LUPO NEGLI ANNI SETTANTA ” “Se lo incontrate, godetevi lo spettacolo
10 novembre – La Voce di Bolzano – Lupo si, lupo no, dopo l’ incontro ad alta quota
10 novembre – Corriere dell’Alto Adige – «Ripensare al turismo del Trentino Dobbiamo uscire dalla stagionalità»
10 novembre – ilsole24ore.com – Le Dolomiti scommettono sulla sostenibilità Zona a basse emissioni
OTTOBRE 2022
27 ottobre – la VOCE del TRENTINO – ‘Formai dal Mont’ da record oltre 2.000 persone a Rallo per il tripudio dei sapori di malga
27 ottobre – L’Adige – Formai dal Mont con 2.000 presenze
26 ottobre – Proiezioni di borsa – 3 dei laghi più belli in Trentino da vedere in autunno per un weekend rilassante
24 ottobre – Ufficio Stampa – Provincia autonoma di Trento – Il MUSE a quota 4 milioni di presenze
23 ottobre – Nos Magazine – Fiume Noce, in 50 per dire no a nuovi prelievi idroelettrici
23 ottobre – Trentino – Vaia, una tragedia che obbliga a ripensarci. L’ evento al Muse
23 ottobre – L’Adige – Gli alunni di Cles e Caldes on air su buone abitudini per l’ ambiente
22 ottobre – IlDolomiti – In Trentino c’è chi dice No”all’ idroelettrico Stop a nuovi prelievi idrici e derivazioni. La protesta del Comitato per la difesa delle acque
22 ottobre – Gazzetta delle Valli – Conferenza delle Dolomiti e i grandi progetti in Trentino
22 ottobre – LaVoceDelTrentino – Formaggi di malga protagonisti a Rallo con Formai dal Mont
22 ottobre – L’Adige – Giudicarie. Oggi sui ponti della zona la manifestazione per la tutela dei fiumi
21 ottobre – Unsertirol24 – Carta europea del turismo sostenibile
21 ottobre – LaVoceDelTrentino – «Dolomiti Low Emission Zone» il ministero firma l’ intesa con il Trentino
21 ottobre – L’Adige – Formai dal mont – Rassegna di formaggi di malga
20 ottobre – Libere Notizia – Montagna, troppe auto sulle Dolomiti in arrivo Ztl e prenotazioni. Adnkronos ultimora
20 ottobre – IlDolomiti – Giovani agricoltori Troppi lupi, servono basi giuridiche che consentano l’abbattimento di animali problematici e dannosi
20 ottobre – UnserTirol24 – Le Vie dell’ Acqua
20 ottobre – Re2bit.com – Re2bit.comBerkeley SkyDeck Europe: Lendlease investe 1,3 mln nelle startup Abaco premiata agli IoMobility per il park sull’ Adamello Brenta Planet smart city raddoppia i progetti in India Abitarein lancia il social network per i propri clienti
20 ottobre – Vita Trentina – VAL DI SOLE L’ AMBITO RICONOSCIMENTO ALLA TTG DI RIMINI “L’ Oscar del turismo, premio a tutta la valle”
20 ottobre – L’Adige – STREMBO Operazione ascolto per raccogliere proposte. A novembre anche un incontro
19 ottobre – ladige.it – Cervi, caccia nel parco dello Stelvio per ridurne l’ impatto ogni anno se ne potranno
19 ottobre – Nos Magazine – CETS il Parco Naturale Adamello Brenta si rivolge al territorio
19 ottobre – LAdigetto – A novembre previsto un momento confronto plenario
19 ottobre – ladigetto.it – Le vie dell’ Acqua, percorso etnografico
19 ottobre – Vita Trentina – Le vie dell’ Acqua, ad Andalo il percorso etnografico sul rapporto tra acqua e uomo
19 ottobre – News In Quota – Sui passi con la prenotazione, Veneto e Trentino-Alto Adige studiano il circuito del Sella
19 ottobre – LaVoceDelTrentino – Il Parco Naturale Adamello Brenta ha ottenuto nel 2006 la certificazione CETS-Carta Europea del Turismo Sostenibile
18 ottobre – Agenzia Giornalistica Opinione – BIVACCO ANTI-LUPO ZANOTELLI A 1.965 METRI SUL LAGORAI LA STRUTTURA PER I PASTORI COSÌ SI RIDUCONO GLI ATTACCHI AL BESTIAME
18 ottobre – Ufficio Stampa – Provincia autonoma di Trento – Carta europea del turismo sostenibile il Parco Naturale Adamello Brenta si rivolge al territorio per condividere progetti e idee
18 ottobre – Ufficio Stampa – Carta europea del turismo sostenibile il Parco Naturale Adamello Brenta si rivolge al territorio per condividere progetti e idee
18 ottobre – Nos Magazine – Arriva la 13° edizione di ‘Formai dal mont’
17 ottobre – IlDolomiti – Orso investito da un’ auto nella notte l’ esemplare fugge nel bosco, i forestali sulle sue tracce
17 ottobre – IlDolomiti – Bivacco in legno per il pastore Così si prevengono i danni da lupi e orsi. Una nuova struttura per proteggere il bestiame dai grandi carnivori
17 ottobre – Parks – Parco Naturale Adamello Brenta: concorso pubblico per funzionario tecnico
15 ottobre – IlDolomiti – La vita ”segreta’ degli animali attraverso le fototrappole del Muse. Le 60 fototrappole sono state posizionale in un territorio di oltre 200 chilometri quadrati che comprende Parco Naturale Adamello Brenta e aree limitrofe
14 ottobre – Nos Magazine – Gli scatti più belli della natura ‘catturati’ dalle fototrappole del MUSE
14 ottobre – Trentino Alto Adige – Gli animali del bosco fotografati in 40mila scatti
14 ottobre – L’Adige – EVENTO, Sostenibilità e nuovi sguardi sulle Giudicarie
13 ottobre – IlDolomiti – “NOTTE AL RIFUGIO …là dove nasce il fiume”
13 ottobre – GreenMe – Orso investito in Trentino, urgono corridoi faunistici per proteggere gli animali selvatici
13 ottobre – Campanedipinzolo.it – ‘NOTTE AL RIFUGIO là dove nasce il fiume’
13 ottobre – ItaNews24 – Forest Bathing cos’ è e dove praticarlo in Italia
12 ottobre – giornaletrentino.it – Altopiano della Paganella, orso investito e ferito da un’ auto. Incolume l’ autista, L’ incidente nella sera di ieri, 11 ottobre.
12 ottobre – LAdigetto – Altopiano della Paganella, investito un orso
12 ottobre – L’Adige – Per Raccontare la natura sabato scadrà il termine
9 ottobre –L’Adige – MASO LIMARÒ
8 ottobre – L’Adige – Il Parco fa ricerca scientifica
7 ottobre – Parks.it – XVI Conferenza dei Geoparchi europei
7 ottobre – Garda Post – Domenica Festa della Sarca
7 ottobre – Comune di Arco – Domenica la Festa della Sarca
7 ottobre – Nos Magazine – A Fai della Paganella si cammina in famiglia
5 ottobre – Verbania Notizie – Conclusa la XVI Conferenza Europea dei Geoparchi
3 ottobre – LaVoceDelTrentino – I Tar hanno fermato la caccia in quattro regioni i ricorsi ambientalisti hanno dato i loro frutti
3 ottobre – AltoAdige TV – Gallo forcello, Lipu: lasciatelo vivere
3 ottobre – L’Adige – La Lipu contesta la decisione di abbattere 409 esemplari di una specie «in sofferenza» La soppressione del Comitato faunistico ha tolto qualsiasi voce in capitolo agli ambientalisti
2 ottobre – IlDolomiti – Caccia al Gallo forcello, al via l’ abbattimento di 409 capi. Ma perché? La Lipu:”Uccisi solo in nome delle tradizioni e per appagare i cacciatori, spesso per impagliargli”
2 ottobre – ladige.it – Il Parco resta senza guardia Adamello Brenta in mano alla Forestale, e il presidente non gradisce
2 ottobre – L’Adige – L’ incontro 1 Un viaggio tra le storie dell’ Adamello Brenta con molti ospiti
2 ottobre – L’Adige – Sinfonie d’ autunno esaltano la val di Sole
2 ottobre – Eventi Valsesia – Svolta a Verbania la 16^ conferenza dei Geoparchi Europei
SETTEMBRE 2022
30 settembre – L’Adige – Ferrazza: «Ridateci i guardiaparco» Il presidente e la protesta ambientalista «Nessuna contrapposizione, sì al dialogo»
29 settembre – Vconews – A Verbania la Conferenza Europea dei Geoparchi
29 settembre – NewsLocker – A Verbania la conferenza dei geoparchi. Sul Lago Maggiore 400 esperti da tutta Europa
29 settembre – Charmemagazine.com – Sinfonie d’ autunno in Val di Sole
29 settembre – Vita Trentina – LE API NEL BOSCO DI ARTE STENICO Arte Stenico, progetto nato nel 2011 da un’ idea di Maurizio Corradi
28 settembre – Gazzetta delle Valli – Sapori, profumi e suoni in Val di Sole via alle Sinfonie d’ autunno, il programma
28 settembre – Vita Trentina – Orsi, lupi, stambecchi e flora d’ alta quota. Le nuove linee di indirizzo per la ricerca scientifica 2022-2024
28 settembre – LAdigetto – In Val di Sole via alle «Sinfonie d’ autunno»
28 settembre – Parks – In corso la XVI Conferenza Europea dei Geoparchi
28 settembre – giornaletrentino.it – Il lupo sul Brenta, il Parco aumenterà le fototrappole per monitorarlo, Dallo Stelvio il grande predatore si sta espandendo verso sud.
28 settembre – Parks – Domenica 9 ottobre la Festa della Sarca
28 settembre – Vco 24 – Al Maggiore la conferenza dei Goparchi europei riuniti 400 esperti_PNAB
28 settembre – Verbano 24 – Al Maggiore la conferenza dei Goparchi europei riuniti 400 esperti
28 settembre – LaVoceDelTrentino – Sinfonie d’ autunno in Val di Sole una stagione da vivere con tutti i sensi
28 settembre – Il Giornale Di Vicenza – DOPO LA MORTE DI “F24” Un appello a convivere con gli orsi
27 settembre – Lifegate – L’ orso è una specie resiliente nei confronti del nemico l’ essere umano
27 settembre – Rai News – L’ orchidea da record scoperta sulle montagne del Trentino
26 settembre – L’Adige – MEETING A Campiglio un evento arricchito da numerose testimonianze
25 settembre – Il Giornale – MONTAGNA AUTENTICA Esperienze alla scoperta delle bellezze del Trentino
23 settembre – Prima Pagina Mazara – Ultime della sera Life Ursus
22 settembre – LaVoceDelTrentino – Madonna di Campiglio Distretti famiglia trentini una storia di innovatori
22 settembre – L’Adige – STREMBO Parco e Lav insieme per fare informazione 10mila visitatori incontrati
21 settembre – L’Adige – Microplastiche, un problema pure per il Garda
20 settembre – ilfattoquotidiano.it – Trentino, l’ orsa F43 è solo l’ ultima vittima degli errori dell’ uomo
20 settembre – Corriere del Trentino – Un viaggio fra le storie dell’Adamello Brenta
19 settembre – L’Adige – Sos ghiacciai, esperti a confronto
19 settembre – L’Adige – Mondo contadino, festa e timori
17 settembre – L’Adige – Carisolo Oggi alla Casa del Parco alle 14.30
16 settembre – Helpconsumatori – Al via oggi la Settimana Europea della Mobilità, per creare Migliori Connessioni
16 settembre – Il Sole 24 Ore – Fruscii, bramiti, cascate i suoni della natura
14 settembre – Garda Post – Giornate dei Ghiacciai: al centro del primo incontro il cambiamento climatico
11 settembre – LAdigetto – Grandi carnivori in Trentino, aggiornamento ad agosto 2022
11 settembre – LAdigetto – Si parlerà dell’ impatto dei cambiamenti climatici
10 settembre – ilsecoloxix.it – Trovato il mammifero più antico è il Brasilodon, un simil toporagno vissuto 225 milioni di anni fa
10 settembre – Giornal – Questi 10 sono i parchi nazionali più belli d’ Italia la classifica
10 settembre – Askanews – Giornate dei ghiacciai primo appuntamento a Peio Trento il 13-9
9 settembre – L’Adige – SPIAZZO RENDENA Parterre de roi domani per il convegno sulle testimonianze del conflitto
8 settembre – Agenzia Giornalistica Opinione RAI 1: IL TERRITORIO PROTAGONISTA DI LINEA VERDE TOUR, CON FEDERICO QUARANTA E GIULIA CAPOCCHI IN VIAGGIO TRA VAL RENDENA E VAL DI SOLE
8 settembre – L’Adige – Segni della Grande Guerra da salvaguardare
7 settembre – LaVoceDelTrentino – Le testimonianze della Grande Guerra al centro di un convegno sabato a Spiazzo
6 settembre – L’Adige – Grande guerra, le storie
5 settembre – corrieredelveneto.it – Lupo, 950 esemplari tra Veneto e Trentino. L’ Ispra «Popolazione raddoppiata in quattro anni»
4 settembre – L’Adige – Il Parco Adamello Brenta ha pensato ad un’applicazione di realtà virtuale insieme ad Anffas
3 settembre – Agenzia Giornalistica Opinione – SAT ROVERETO, UNA SARCA DI GHIACCIO 2022 DUE GIORNI ALLE PENDICI DEL GHIACCIAIO DELL’ ADAMELLO
3 settembre – L’Adige – Tre nuove strutture ricettive a marchio Cets – Qualità Parco
3 settembre – La Stampa – Il dibattito sulla convivenza con l’ uomo
1 settembre – IlQuotidianoItaliano – Trento, attraversa la strada ma viene travolto sotto gli occhi della mamma cucciolo di orso morto sul colpo
1 settembre – Lumi4innovation – Mobilità sostenibile cos’ è, come si attua, incentivi
1 settembre – Gazzetta delle Valli – Meeting distretto famiglia la settima edizione in Val Rendena
AGOSTO 2022
31 agosto – Abitare La Terra – I tanti modi di raccontare la natura
31 agosto – LaVoceDelTrentino – Educazione alla sostenibilità in Trentino. Economia circolare la parola chiave delle proposte di APPA
31 luglio – LaVoceDelTrentino – I Parchi trentini protagonisti della cronaca botanica
30 agosto – Anordestdiche – Parco Adamello Brenta senza frontiere grazie alla realtà virtuale
30 agosto – ladige.it – La Carovana dei Ghiacciai, in viaggio nel disastro climatico
29 agosto – GreenMe – Stambecco salvato in extremis sulle Dolomiti, aveva ingoiato una scatoletta di tonno
29 agosto – LaVoceDelTrentino – Reti di riserve via libera dalla Giunta all’ attuazione della riforma
29 agosto – IlDolomiti – Quanti sono i lupi in Trentino? Tra i 120 e i 140 esemplari ma 15 branchi (su 26) vivono anche fuori provincia
29 agosto – Ecoo – Orsi in Italia, dove c’ è il rischio di incontrarli
29 agosto – Giudicarie – E’ tornata l’elettricità in Val Algone nel Parco Naturale Adamello Brenta
28 agosto – L’Adige – PARCO ADAMELLO BRENTA L’ 80% della spesa sarà a carico del comune di Carisolo. Manutenzione di ponte e passerella, 100mila euro
28 agosto – IlDolomiti.it – Nuova convenzione novennale e programmazione triennale degli interventi, via libera della Provincia all’ attuazione della riforma delle Reti di riserve
27 agosto – L’Adige – Montagna e disabilità, noi dell’ Anffas ci siamo
26 agosto – Gazzetta delle Vall – Reti di riserve, via libera dalla Giunta all’ attuazione della riforma in Trentino
26 agosto – Ufficio Stampa – Provincia autonoma di Trento – E’ tornata l’ elettricità in Val Algone
26 agosto – giornaletrentino.it – Dopo anni torna l’ elettricità in Val Algone: stop all’ inquinamento dei generatori, Intervento da 1,2 milioni: allacciate alla rete anche strutture ricettive e malghe del Parco Adamello Brenta
26 agosto – Kodami – Un uomo tra gli orsi, il libro che racconta l’ esperienza del progetto Life Ursus
26 agosto – Tieniti Informato – La realtà virtuale sbarca al parco naturale Adamello Brenta, ecco il ‘Parco senza barriere
26 agosto – L’Adige – Progetti di educazione ambientale e prosecuzione del rapporto col Muse Il Parco “entra” nelle scuole
25 agosto – Impres Edili News – Realtà virtuale e accessibilità al territorio
25 agosto – Italian news platform – La realtà virtuale sbarca nel Parco Naturale Adamello Brenta. Questo è un “parco senza confini” che elimina le barriere. Gli spettatori possono immergersi nelle location più suggestive.
25 agosto – Italian news platform – “In 4 giorni l’ Adamello ha perso 13 cm di ghiaccio (nella foto): 117 litri di acqua persi per metro quadrato”
25 agosto – Prima Pagina News – Estate in Trentino: ‘Grazie a Matteo e ai ragazzi del Parco dell’ Adamello’
25 agosto – L’Adige – VAL RENDENA Oggi e il 1° settembre escursioni col Parco e l’ Apt negli esercizi del progetto Let’ s Green
25 agosto – Vita Trentina – VAL BREGUZZO L’ EDIFICIO RECUPERATO TORNA A SERVIZIO DELLA COLLETTIVITÀ
25 agosto – Vita Trentina – CENTRO VISITATORI TOVEL CASCATA DEL RISLÀ CHIESETTA MADONNA DELLA NEVE
24 agosto – Abitare La Terra – Giovedì 1 settembre 2022 – Let’s Green
24 agosto – Unimondo – Dalle Dolomiti Unesco buone pratiche per un patrimonio dell’ umanità
21 agosto – Trento Today – Ghiacciai e cambiamento climatico, tre incontri per capire
21 agosto – Ecobnb – Agriturismo Dalla Natura La Salute: alla Scoperta del Mondo delle Api
20 agosto – Agenzia Giornalistica Opinione – APT MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) ESTATE 2022 « PROSEGUONO I PROGETTI DI MOBILITÀ INTEGRATA, PER ALLEGGERIRE L’ AFFLUSSO DI MEZZI SUL TERRITORIO »
20 agosto – Agenzia Giornalistica Opinione – PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA (TN): SUPERPARK IN VAL DI FUMO CON YURI BASILICÒ E IL TEAM DI “VA SENTIERO”
19 agosto – L’Adige – Alta quota Val Rendena, la meraviglia delle cascate
17 agosto – Corriere della Sera – Il censimento dei nuovi branchi Raddoppiati sulle montagne lombarde «I lupi non sono più in via d’ estinzione» Ispra: 102 gruppi e 22 coppie sulle Alpi. Strategie e fondi per la convivenza pacifica
17 agosto – La Nazione – «La frequentazione dell’ orso» Stasera interessante docu-film al Museo di storia naturale
17 agosto – Proiezioni di Borsa – 3 splendidi laghi da visitare nel Trentino con acque limpide e cristalline
13 agosto – LaVoceDelTrentino – Orso, diversi avvistamenti a Spormaggiore: le raccomandazioni del sindaco Pomarolli
13 agosto – Stato Quotidiano – Viaggi d’ agosto: ecco i posti migliori da visitare
13 agosto – Interris – In montagna oltre ogni ostacolo. Vacanze inclusive tra i sentieri del Trentino
11 agosto – Montagna.tv – I 7 laghi più belli del Trentino Alto Adige
10 agosto – KidPass – Trentino 5 passeggiate facili con i bambini
10 agosto – Nato con la Valigia – LE PROPOSTE DEI PARCHI IN TRENTINO
9 agosto – ReWriters – Via alla seconda edizione del ReWriters fest: aperte le iscrizioni gratuite per partecipare
9 agosto – Ufficio Stampa – PAT – Trentino Podcast: attualità, notizie e appuntamenti pubblicata la puntata 30 – 2022
8 agosto – AltoAdigeTV – Trentino per tutti il turismo si fa inclusivo
5 agosto – Vita Trentina – In Trentino nascono le Giornate dei Ghiacciai
1 agosto – L’Adigetto – Spormaggiore incontro ravvicinato uomo-orsa
LUGLIO 2022
31 luglio – Il Dolomiti – Cosa fare se si incontra l’ orsa Il vademecum della Provincia di Trento
29 luglio – Upday – Siccità i danni su flora e fauna Regione per Regione
29 luglio – L’Adige – La storia rivive nello stallone di Trivena Nuova vita anche per i sentieri della Sat
29 luglio – giornaletrentino.it – Orsi in Trentino: come comportarsi se li incontri nuova campagna della Provincia
29 luglio – Gazzetta della Valli – Trentino i Parchi protagonisti della cronaca botanica
28 luglio – Giornale di Brescia – VAL GENOVA: SUI SENTIERI DEI GIOCHI D’ ACQUA DELLA «VERSAILLES DELLE ALPI»
28 luglio – Vita Trentina – Patascoss – Lago di Nambino, il sentiero è di nuovo accessibile
28 luglio – Ufficio Stampa – Provincia autonoma di Trento – Nodo di storie – sabato l’ apertura dello stallone di Trivena e dei sentieri dedicati alla storia e alla cultura del territorio
28 luglio – LaVoceDelTrentino – Stallone di Trivena e dei sentieri dedicati alla storia e alla cultura del territorio, sabato l’ apertura
26 luglio – Crushsite.it – Superpark cinema solare
26 luglio – TienitiInformato – Film ad impatto zero ai margini del bosco con il PNAB
26 luglio – Ilfatto24ore.it – Film ad impatto zero ai margini del bosco con il PNAB
26 luglio – Trentino Today – Film ad impatto zero ai margini del bosco con il PNAB
25 luglio – L’Adige – BARRIERATO
25 luglio – L’Adige – Patascoss-Nambino riaperto il sentiero
25 luglio – L’Adige – Anche Pif «A impatto zero»
25 luglio – Crushsite.it – SuperPark Cinema al margine del Bosco
24 luglio – giornaletrentino.it – Nel Parco Adamello Brenta torna il cinema a impatto zero
23 luglio – L’Adige – Montagna Sui sentieri, ma con responsabilità
23 luglio –Vita Trentina – Campiglio, riapre oggi il sentiero Patascoss-Nambino
22 luglio –Storie Di Eccellenza – Musei a cielo aperto in Nord Italia ecco dove trovarli
22 luglio –Corriere del Trentino – Monitoraggio ghiacciai un bando già 4 anni fa ma poi è finito nel nulla
21 luglio –L’Amico del Popolo – «Non dobbiamo smettere di camminare in montagna»
20 luglio –Proiezioni di Borsa – Questo paradiso delle vacanze estive in montagna è ideale per chi è stufo del mare
19 luglio – Brescia Today – Il ghiacciaio che si scioglie per il troppo caldo – le immagini impressionanti
18 luglio –Trentino Tv – Bissina, dal bacino svuotato emerge la vecchia Malga
17 luglio –L’Adige – Ora il Parco libera la creatività
15 luglio – giornaledimonza.it – Inaugurato il nuovo rifugio Brentei del Cai
15 luglio –La Busa – Al via su RadioUno regionale la trasmissione sui parchi del Trentino
13 luglio –L’Adige – Le passeggiate straordinarie con accompagnatori d’ eccezione
13 luglio – Il Messaggero – Adamello-Brenta tra i Geoparchi dell’ Unesco
13 luglio –Il Messaggero – Al cinema sotto un tetto di stelle per una rassegna di film green
11 luglio – Agenzia Giornalistica Opinione – PARCO ADAMELLO BRENTA (TN) SUPERPARK
10 luglio – L’Adige – Al Brentei omaggio a Bruno Detassis
9 luglio –L’Adige – La montagna però non muore, si inaugura il nuovo Brentei
9 luglio –Unsertirol24 – Benvenuti al parco
8 luglio – Gazzetta delle Valli – “Benvenuti al parco”: è partita su Rai RadioUno regionale la trasmissione dedicata ai parchi naturali del Trentino
7 luglio –Nos Magazine – Sarà demolita la funivia abbandonata
5 luglio –Unsertirol24 – Turismo, ambiente, sostenibilità
5 luglio –Velvet Pets – Orso Trentino, progetto Bear Ambassador per agevolare convivenza
4 luglio – L’Adige – Da limitare gli accessi al patrimonio naturale
2 luglio –Telepacetrento.it – In Val Daone il Parc On Air – turismo ambiente sostenibilità
1 luglio – Messaggero Veneto – Andrea Mustoni oggi a Rosazzo per raccontare uomini e orsi
1 luglio – Animalidacompagnia – #ALLTOGETHER per la convivenza pacifica con orsi e fauna selvatica
GIUNGO 2022
29 giugno – L’Adige – «Il parco naturale che vorremmo»
28 giugno – Corriere del Trentino – ParcOn Air, confronto sul turismo
28 giugno – Corriere del Trentino – Parc On Air, confronto sul turismo
25 giugno – L’Adige – Ambasciatori dell’ orso, per convivere
24 giugno – LAV – Si rinnova la collaborazione fra la LAV e il Parco Naturale Adamello Brenta
24 giugno – Zerosette – In Trentino i Bear ambassador Lav per convivere con l’ orso
24 giugno – Agenzia Giornalistica Opinione – AL VIA IL PROGETTO #ALLTOGHETER CON PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA
23 giugno – L’Adige – Due giorni in vetta col Parco naturale
21 giugno – Vita Trentina – Al Parco Naturale Adamello Brenta torna SuperPark – tra gli ospiti Pif e Alberto Fasulo
21 giugno – Campanedipinzolo.it – YOUTH AT THE TOP – I GIOVANI IN VETTA 13 luglio 2022
20 giugno – Il Posto Delle Parole Ascoltare Fa Pensare – Andrea Mustoni – Un uomo tra gli orsi
19 giugno –Si Viaggia – Anche l’ Italia ha i suoi Caraibi e si trovano in Trentino
18 giugno – L’Adige – Parco, bus gratis ma i parcheggi no
18 giugno – Il Giornale – Il tuffo nei boschi da provare d’ estate
17 giugno – Ecobnb – Hotel Gianna, l’ indirizzo per la tua Vacanza Eco-Friendly a Madonna di Campiglio
15 giugno – L’Adige – Le passeggiate con la Cassa Rurale giudicariese
15 giugno – Ufficio Stampa – SuperPark 2022: tornano nell’ estate del Parco Naturale Adamello Brenta il cinema a ‘impatto zero’ e le escursioni con accompagnatori straordinari
14 giugno – Unsertirol24 – ParcOn Air a Cavedago
14 giugno – L’Adige – VAL RENDENA, IL SISTEMA VIABILITÀ IN ESTATE
14 giugno – L’Adige – Trento cinema a impatto zero alle Albere
14 giugno – L’Adige – Parco on air, fauna alpina e uomo
13 giugno – Garda Post – Passaggiando con La Cassa Rurale
13 giugno – Agenzia Giornalistica Opinione – PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA SUPERPARK
13 giugno – Ufficio Stampa – Provincia autonoma di Trento – ParcOn Air a Cavedago
13 giugno – Tieniti Informato – ParcOn Air a Cavedago – sabato mattina la tavola rotonda con il vicepresidente Mario Tonina
13 giugno – LaVoceDelTrentino – ParcOn Air a Cavedago sabato mattina la tavola rotonda con il vicepresidente Mario Tonina
13 giugno –Unsertirol24 – ParcOn Air a Cavedago
12 giugno – LAdigetto – La fauna selvatica al centro del 2° appuntamento di ParcOn Air
11 giugno – Unsertirol24 – ParcOn Air ANIMALI SELVATICI
10 giugno – L’Adige – Il Parco on air va in trasferta
9 giugno – Vita Trentina – Il fiume sottosopra – installazioni alle Terme
8 giugno – Virgilio – Specie alloctone arriva il parere dell’ Ispra e la Pat esulta – La rabbia dei pescatori
8 giugno –NewsLocker – Specie alloctone, arriva il parere dell’ Ispra e la Pat esulta. La rabbia dei pescatori
7 giugno – L’Adige – Questa sera i Martedì del Parco con film su Val Rendena e confronto
6 giugno – LAdigetto – Inaugurata stazione di fecondazione in val Genova
6 giugno – Agenzia Giornalistica Opinione – PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA (TN) API REGINE INAUGURATA IN VAL GENOVA LA STAZIONE PER LA FECONDAZIONE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE COLONIE
5 giugno – L’Adige – Martedì del parco
4 giugno – Kodami – Una mappa segnala la presenza di orse con i cuccioli in Trentino
2 giugno – LAdigetto – «Risorsa idrica da tutelare, nell’ interesse delle comunità»
2 giugno – L’Adige – «Il fiume sottosopra» la mostra Acqua, risorsa di tutti da difendere
2 giugno – Ufficio Stampa – Provincia autonoma di Trento – Comano, al Parco delle Terme la mostra Sottosopra- in viaggio con l’ acqua della Sarca
1 giugno – Vita Trentina – “Il fiume sottosopra”, al Parco delle Terme di Comano una mostra porta in viaggio con l’ acqua della Sarca
MAGGIO 2022
31 maggio – Vita Trentina – Raccontare la natura il concorso sulle bellezze del Parco Naturale Adamello Brenta
31 maggio – L’Adige – I giovani diabetici ospiti a Villa Santi
31 maggio – Corriere della città – Quest’ estate le spiagge più belle sono in montagna
30 maggio – Viaggi e turismo – Le spiagge più belle Quest’ estate sono in montagna
30 maggio – Tieniti Informato – Il plastico del Lago di Tovel realizzato dagli studenti del Russell in dono al Parco Naturale
30 maggio – L’Adige – Plastico su Tovel donato al Parco
30 maggio – Tristemondo.it – Il plastico del Lago di Tovel realizzato dagli studenti del Russell in dono al Parco Naturale Adamello Brenta
29 maggio – unsertirol24.com – Paraclimbing Cup in Val di Daone
27 maggio – ilsecoloxix.it – Temperature record sulle Alpi. A tremila metri un nuovo lago sul ghiacciaio dell’ Adamello
27 maggio – laprovinciapavese.it – Temperature record sulle Alpi, a tremila metri un nuovo lago sul ghiacciaio dell’ Adamello
27 maggio – corrierealpi.it – Temperature record sulle Alpi A tremila metri un nuovo lago sul ghiacciaio dell’ Adamello
26 maggio – Vita Trentina – Parco, le “figu” che invitano a leggere
26 maggio – Vita Trentina – Lago di Tovel, un plastico altimetrico consegnato al PNAB
26 maggio – Telepacetrento.it – In Giudicarie si studia il lupo
26 maggio – Ufficio Stampa – Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti – pubblicata la puntata 21 – 2022
25 maggio – Montagna.tv – Orsi del Trentino in aumento, oltre 10 nuovi cuccioli in un anno
24 maggio – L’Adige – Parc on air, buona la prima
23 maggio – Trentino Tv – Il Parco Adamello Brenta Parc on air
21 maggio – Ufficio Stampa – ParcOn Air i cambiamenti climatici e il progetto Biomiti nella tavola rotonda del Parco
20 maggio – L’Adige – Domani parte ParcOn air
19 maggio – Ufficio Stampa – ‘Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti’ pubblicata la puntata 20 – 2022
19 maggio – Gazzetta di Massa Carrara – Un coordinamento internazionale a tre tra le riserve di biosfera per diffondere l’ etica ambientale
19 maggio – Virgilio – Modena – Un coordinamento internazionale a tre tra le Riserve di Biosfera per diffondere l’ etica ambientale. La Mab Appennino c’ è
18 maggio – Gazzetta delle Valli – Cresce il numero di orsi e lupi in Trentino i dati nell’ annuale Rapporto grandi carnivori
18 maggio – La Voce del Trentino – Rapporto Grandi carnivori 2021 oltre un centinaio di orsi e 26 branchi di lupi in Trentino
17 maggio – L’Adige – I temi cari al Parco su Radio Dolomiti
17 maggio – Ufficio Stampa – Parc on Air l’ estate del Parco Naturale Adamello Brenta e Radio Dolomiti fra tavole
14 maggio – Italia a Tavola – Surgiva, l’ acqua dell’ alta ristorazione e degli alberghi più esclusivi
13 maggio – Ufficio Stampa – ‘Parc on Air’ lunedì 16 la conferenza stampa
10 maggio – ladige.it – Viaggio tra le storie dell’ Adamello Brenta, tornano i martedì del Parco
9 maggio – unsertirol24.com – Martedì del Parco
9 maggio – L’Adige – Viaggio tra le storie dell’ Adamello Brenta
7 maggio – Campanedipinzolo.it – La Sarca 77 km di vita che scorre
4 maggio – L’Adige – Gratis i bus navetta per il Parco
APRILE 2022
27 aprile – Kodami – La frequentazione dell’orso il docufilm sulla convivenza tra uomini e orsi al Trento Film Festival
26 aprile – LaVoceDelTrentino – Orso a spasso tra i meleti di Mechel
26 aprile – giornaletrentino.it – Un album di figurine per far conoscere agli alunni il Parco Naturale Adamello Brenta
25 aprile – LAdigetto – Pinzolo, rinnovato il CdA di APT Madonna di Campiglio. Anche la vicepresidente del Pnab. Monica Marinelli nel nuovo CdA
23 aprile – Icona Clima – Il ghiacciaio dell’Adamello è il più potente archivio della storia climatica ed ambientale delle Alpi italiane
24 aprile – TGTourism – Dolomiti 5 esperienze da vivere a contatto con gli animali
19 aprile – Federfarma – Sentiero di San Vili, 100 chilometri con i non vedenti Dal 20 al 26 giugno in Trentino un’ iniziativa per l’ inclusione
19 aprile – Turismo Italia News – Trentino, il Cammino di San Vili apre ai non vedenti: 100 km a piedi per imparare che la montagna non si vive solo con gli occhi
17 aprile – LAdigetto – Grandi carnivori in Trentino, aggiornamento a marzo 2022
15 aprile – Gazzetta delle Valli – Grandi carnivori: vertice a Campodenno tra il sindaco e l’assessore regionale Ossanna
15 aprile – Kodami – Il Parco Naturale Adamello Brenta chiede di tenere i cani al guinzagli
14 aprile – The World News_Parco del Brenta, la lettera del presidente ai sindaci: “Cani al guinzaglio dentro e fuori l’ area protetta per tutelare la fauna selvatica”
14 aprile – Il Dolomiti – Parco Adamello Brenta, la lettera del presidente ai sindaci: “Cani al guinzaglio dentro e fuori l’ area protetta per tutelare la fauna selvatica”
14 aprile – Vita Trentina – Nei boschi, cani al guinzaglio
14 aprile – Trentino TV – Cani al guinzaglio: ci sono i cuccioli
14 aprile – Giornaletrentino.it – Parco Adamello Brenta, cani al guinzaglio dentro e fuori l’ area protetta per tutelare la fauna selvatica» Il presidente Ferrazza scrive ai sindaci della zona, chiedendo la loro collaborazione nel sensibilizzare i cittadini
13 aprile – Giornaletrentino.it – Parco Adamello Brenta, cani al guinzaglio dentro e fuori l’ area protetta per tutelare la fauna selvatica
12 aprile – ladge.it – Campodenno l’orso sorvegliato speciale M62 fa razzia di galline: la Provincia monitora
1 aprile – L’Adige – Val Genova. Autorizzata dalla giunta la prima stazione provinciale di fecondazione
MARZO 2022
31 marzo – Corriere del Trentino – Troppi orsi? Non è vero Il numero è poco rilevante, spostarli non è la soluzione
23 marzo – Vita Trentina – Primavera, gli animali escono dalle tane. L’ esperto del Parco Adamello Brenta: “C’ è chi va in letargo, chi in ibernazione e chi migra”
23 marzo – La Voce del Trentino – Grandi carnivori, rilanciata la campagna informativa in vista della nuova stagione
22 marzo – Il Dolomiti – La primavera e il “risveglio” degli animali, ma i cambiamenti climatici influiscono sul letargo? Il Parco Adamello Brenta: “L’ impressione è che il riposo duri meno”
22 marzo – Il Dolomiti – Gli orsi si svegliano dal letargo e la Pat programma “la ricognizione” della segnaletica: “Verificheremo che siano ancora presente e funzionali”
17 marzo – Corriere dell’Alto Adige – Gli orsi iniziano a risvegliarsi e in Val di Non scorrazza M62
17 marzo – Corriere del Trentino – Gli orsi iniziano a risvegliarsi e in Val di Non scorrazza M62
17 marzo – Focus – L’Uomo Selvaggio delle Alpi.
17 marzo – Siracusa. Area marina protetta del Plemmirio, percorsi di Turismo Sostenibile. al via la seconda edizione del corso. Anche il Pnab parteciperà presentando la proprio esperienza sul marchio CETS-Qualità Parco
17 marzo – 9 Colonne – TURISMO DELLE RADICI. SAN LORENZO IN BANALE, L’ OASI DEL RELAX IN TRENTINO
16 marzo – Linkiesta. Chi la dura la vince. La lotta per la sopravvivenza dell’ orso bruno in Italia
13 marzo – Garda Post – Lupo nell’ arco alpino 200 branchi. Verso una gestione congiunta
12 marzo – politicamentecorretto.com – UN UOMO TRA GLI ORSI Il racconto di un’ avventura sulle Alpi
11 marzo – ladige.it – Contenimento della presenza dei lupi, scatta la cooperazione nella comunità Arge Alp. Nell’ area esemplari in aumento, sono 298 in 38 branchi
11 marzo – L’Adigetto – Arge Alpi misure concrete per la gestione congiunta del lupo
11 marzo – 9 colonne – San Lorenzo in Banale, l’ oasi del relax in trentino
10 marzo – Gazzetta delle Valli – Avvistamenti e spostamenti di orsi e lupi in Trentino
9 marzo – L’Adigetto – Grandi Carnivori in Trentino, aggiornamento a gennaio 2021
8 marzo – bresciaoggi.it – L’orso? Mai così tanti incontri Il 2021 è stato l’ anno del record
3 marzo – Terra Trentina – Manifesto Maniflù 2022 – Parco Fluviale della Sarca e Pnab
FEBBRAIO 2022
27 febbraio – L’Adige_Parco Adamello Brenta sempre più social
22 febbraio – Ufficio Stampa – Lupi, incontro con i sindaci di tutto il Trentino
21 febbraio – Il Dolomiti – Lupo investito in Val di Sole
18 febbraio – L’Adige – Da RadioDolomti un aiuto agli Amici di Sofy
18 febbraio –L’Adige – In vendita i mezzi usati del Parco Adamello Brenta
4 febbraio – Il melo – Al servizio del territorio. le attività di manutenzione del Parco
GENNAIO 2022
31 gennaio – Il Messaggero – Trentino, lassù in vetta
30 gennaio – Giornale Giudicarie – Ferrazza, un Parco oltre i confini
29 gennaio – Corriere della Sera – Sulle nevi del Trentino
28 gennaio –Adigetto – Nuove commissioni nel Parco
28 gennaio – Adige Malge e agenda 2030
6 gennaio – Vita Trentina_Ultima riunione dell’anno del Comitato di Gestione
DICEMBRE 2021
30 dicembre – L’Opinione_Presidente Ferrazza ai Sindaci_botti capodanno collaboriamo per evitare disturbi a fauna e ambiente
22 dicembre – Ansa_Scoperta nel Parco orchidea spontanea a 3.150 metri
19 dicembre – L’Adige_Ultima riunione del 2021 del Comitato di Gestione del Parco
9 dicembre – L’Adigetto_Escursioni con le ciaspole con gli esperti del PNAB e le guide alpine
8 dicembre – L’Adige_I vertici del PNAB dal Papa
2 dicembre – L’Adige_Al via iniziativa Tutti insieme per il Natale di Radio Dolomiti e Parco Adamello Brenta
NOVEMBRE 2021
26 novembre – L’Adige_Il Parco certifica 18 aziende
26 novembre – Mondo Padano_Parco Adamdello Brenta_L’inverno è plastic free
25 novembre – Corriere del Trentino_Parco, marchio sostenibilità consegnato a 47 strutture
23 novembre – L’Adige_Marchio CETS a 18 aziende
19 novembre – L’Adige_Mobilità sostenibile da premio
14 novembre – Trento Today_Com vivere in sicurezza una giornata al Parco Naturale Adamello Brenta
5 novembre – L’Adige_Mustoni Liberare M57 potrebbe essere pericoloso
2 novembre –L’Adige_Molveno I martedì del Parco
OTTOBRE 2021
28 ottobre – L’Adige_1000 volumi al Punto lettura
23 ottobre – Parks.it_A Radio Dolomiti Naturalmente vostro – il Parco alla Radio
23 ottobre – L’Adige_Un Punto lettura alla Casa del Parco
22 ottobre – Il Dolomiti_Posizionate 300 tabelle sulle norme da rispettare
15 ottobre – La Voce del Trentino_App Trentino Salute+ due camminate con esperti del PNAB e della Provincia per sperimentarla
12 ottobre – L’Adige – Il Parco si presenta a Radio Dolomiti
8 ottobre – L’Adigetto – Protocollo d’ intesa fra Provincia, Dolomiti UNESCO e area protetta
7 ottobre – L’Adige – Nel Parco coi mezzi pubblici Il report oggi in 300 secondi
7 ottobre – Vita Trentina – Con tutti i sensi alla scoperta della natura sul Cammino di Vigilio
3 ottobre – Il Resto del Carlino – L‘ ALBA È CHIARA TRA PROFUMI E SCORCI UNICI
SETTEMBRE 2021
28 settembre – La Voce del Trentino – I Martedì del Parco fanno tappa a Denno
28 settembre – L’Adige – Educazione ambientale lungo il fiume
23 settembre – Agenzia giornalistica opinione – PARCO ADAMELLO BRENTA E PARCO FLUVIALE DELLA SARCA EDUCAZIONE AMBIENTALE
14 settembre – Corriere del Trentino – La montagna è da ascoltare Talking nature il podcast che racconta ambiente e storia
10 settembre – Il Resto del Carlino – UN RISVEGLIO CON LA NATURA
9 settembre – L’Adige – Trecento secondi al Parco ogni 15 giorni sulla pagine Fb
8 settembre – L’Adige – Carisolo, il punto lettura nella Casa del Parco
6 settembre – L’Adige- STENICO Casa del Parco, aperture fino a ottobre per scoprire l’area natura
5 settembre – La Voce del Trentino – I martedì del Parco Ali a rischio. Uccelli rapaci osservati speciali
3 settembre –Gazzetta delle Valli – Dimaro Folgarida presentazione del libro Trattato sulle api, tesi di laurea e premiazione concorso sul miele
3 settembre –L’Adige- Quattro posti nel team del Parco
AGOSTO 2021
26 agosto – L’Adige – 300 secondi al Parco
25 agosto – La Voce del Trentino- SuperPark con Enrica Desio
23 agosto – L’Adige – Pnab-Lav: consegnate migliaia di tovagliette al Consorzio Pro Loco val Rendena
10 agosto – Il Parco e la LAV #alltogether: più informazione sull’orso – Agenzia Giornalistica Opinione L’Adige – Il Dolomiti – Giornale trentino – Corriere del trentino – Trento Today – Lav.it – L’Adigetto
6 agosto – L’Adige – La fauna del Parco ha una nuova casa
5 agosto – Ansa – Inaugurata ‘Casa della Fauna’ del Parco Adamello-Brenta
5 agosto – Vita Trentina – Casa del Parco Fauna, taglio del nastro
4 agosto – L’Adige – C’è la casa della fauna
LUGLIO 2021
31 luglio – Rai news – Cinema a impatto zero nel silenzio dei boschi trentini e sotto le stelle
29 luglio – L’Adige – Escursione d’autore in Val Algone
29 luglio – Donna Moderna – C’è un cinema sostenibile nel bosco
26 luglio – Agenzia Giornalistica Opinione – Numero estivo: fra le pagine della rivista il rapporto 2020 sui grandi carnivori presentato dalla PAT e le iniziative green per i più giovani
23 luglio – La voce del Trentino – SuperPark: parte lunedì 26 la rassegna cinematografica a “impatto 0” sotto le stelle
23 luglio – Trento Today – SuperPark: la rassegna cinematografica a “impatto 0” sotto le stelle
22 luglio – La Voce del Trentino – Il cardinale Walter Kasper al Lago di Tovel
13 luglio – L’Adige – Giovani “Pro-iettati” sul territorio
12 luglio – L’Adige – Uscite con guide d’eccezione
11 luglio – La voce del Trentino. Superpark: scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta
10 luglio – La voce del Trentino. Inaugurata a Comano Terme la mostra “Sacra Natura: montagne verdi, campi coltivati, un unico pianeta”
9 luglio – L’Adige. “Sacra Natura” Montagna verdi, campi coltivati e un unico pianeta: da salvare
7 luglio – Wired.it. Audi Q4 e-tron, la ricarica non è un assillo
7 luglio – Gazzetta delle Valli. Confronto sulle linee strategiche del Parco Naturale Adamello Brenta
7 luglio – Ritorna su Radio RAI “Benvenuti al Parco” – L’Adige – Ufficio Stampa PAT – La voce del Trentino – Secolo Trentino – Agenzia Giornalistica Opinione
6 luglio – L’Adigetto. “Sacra Natura”: Appuntamento negli spazi dell’antico Convento Francescano
5 luglio – L’Adige. Si parla di orchidee
4 luglio – L’Adigetto. “Le orchidee”: al convento francescano di Campo Lomaso
3 luglio – L’Adige. A caccia di pipistrelli e neve rossa
2 luglio – Ansa. Audi Q4 e-Tron, esclusiva prova nelle Dolomiti di Brenta
2 luglio – Agenzia Giornalistica Opinione. Parchi naturali trentini Tonina: “le iniziative messe a punto hanno diversi elementi in comune, esaltano i punti di forza delle rispettive aree”
01 luglio – Avvenire. L’idea. Allarme estinzione: per salvarle, ecco gli hotel delle api
GIUGNO 2021
26 giugno – L’Adige. Tione: palaorso al parco fly fishing
25 giugno – L’Adige. Villa Santi è tornata al Parco che la concede per soggiorni
19 giugno – Montagna.tv. Parco Adamello Brenta. Estate quasi senza auto all’insegna della mobilità sostenibile
17 giugno – L’adige. Riapertura e rilancio imminenti per la casa del Parco “Orso”
15 giugno – L’Adigetto. Al via il rilancio della Casa del Parco “Orso” a Spormaggiore
15 giugno – L’Adige.it. La casa del Parco “Orso” riapre al pubblico e potenzia l’attività
14 giugno – LaVoceDelTrentino. Mobilità sostenibile 2021: tutte le misure per muoversi nelle Valli del Parco durante l’estate
13 giugno – Corriere del Trentino. Val Rendena, ecco gli hotel per le api
13 giugno – Agenzia Giornalistica Opinione. Parco Naturale Adamello Brenta *Mobilità sostenibile 2021: <Parcheggi di attestamento bus navetta
12 giugno – Corriere del Trentino. Parco Adamello Brenta, nelle valli con le navette “ma non ci sarà obbligo”
12 giugno – Proiezioni di Borsa. Chi ama la natura e l’aria pulita deve per forza conoscere queste tre località montuose in Italia dove trascorrere le vacanze estive
12 giugno – MSN. I due signori delle cime e ambasciatori del Pianeta per sostenere Admo e Aism
12 giugno – AltoAdige.it. Al Parco Adamello-Brenta scatta il blocco degli ingressi per le auto: ci sarà un numero massimo di accessi
12 giugno – Ufficio Stampa. Mobilità sostenibile 2021: tutte le misure per muoversi nelle valli del Parco durante l’estate
10 giugno – L’adige.it. Traffico in Val di Tovel, ecco il piano del Parco: dopo l’annuncio “basta auto nelle valli”, la mobilità si affida ai parcheggi e alle navette
9 giugno – Ansa. Campi di fiori e “hotel” per tutelare le api in Trentino
9 giugno – Vita Trentina. Al servizio delle api: il progetto di PNAB e comune di Pinzolo per la tutela degli impollinatori
9 giugno – L’Adige. Tovel, come difendersi dall’assalto
6 giugno – L’Adige. Le valli del Parco saranno vietate alle auto private
MAGGIO 2021
31 maggio – L’Adige. Progetto Inversion
21 maggio – L’Adige. Numero chiuso a malga Bissina
21 maggio – L’Adige. Il parco assume personale per assicurare la manutenzione
20 maggio – L’Adigetto. Due giornate per il progetto “Camminare in famiglia.”
20 maggio – Agenzia Giornalistica Opinione. PNAB; camminare in famiglia.
19 maggio – Corriere del Trentino. Parco Adamello, nuove assunzioni e mobilità green.
19 maggio – Prima pagina Corriere del Trentino. Soul bears.
18 maggio – L’Adige. Borella e Meneghello “Soul bears”
18 maggio – Agenzia giornalistica Opinione_MUSE Trento_Soul Bears
18 maggio – Msn. Meno auto e nuove assunzioni.
18 maggio – Trentino. Meno auto e nuove assunzioni.
6 maggio – Val Brembana web. Parco Adamello Brenta senza auto e plastica.
APRILE 2021
30 aprile – L’Adige. Vacanze senz’auto e plastica. Linee programmatiche del Parco Adamello Brenta.
24 aprile – L’Adige. Manutenzione degli edifici compatibili con i requisiti del Parco. Comunicato sulla Giunta del Parco del 22 aprile
23 aprile – Corriere del Trentino. Io cacciatore a tutela del Parco. Intervista al presidente del Parco, Walter Ferrazza (parte 1)
23 aprile – Corriere del Trentino. Perché guidati da cacciatori? Non c’è alcuna dissonanza, noi conosciamo gli equilibri. Intervista al presidente del Parco, Walter Ferrazza (parte 2)
22 aprile – Corriere del Trentino. Climate change i segnali in quota. Il zoologo Andrea Mustoni: “in quota c’è posto per l’uomo e anche per l’orso.
22 aprile – L’Adige. Verso un Trentino sempre più verde. Editoriale di Mario Tonina.
MARZO 2021
30 marzo – Giornale delle Giudicarie. Il Parco torni ad essere parte attiva sulla gestione dell’orso. Intervista al presidente Walter Ferrazza.