Il Parco Naturale Adamello Brenta è situato nel Trentino occidentale. Con i suoi 620,51 kmq è la più vasta area protetta del Trentino. Il Parco è gestito dall’Ente Parco con sede a Strembo.
Organi istituzionali
Il Parco Naturale Adamello Brenta è un Ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico che adempie alle proprie funzioni attraverso decisioni prese all'interno degli organi istituzionali. Al suo interno sono operativi...
In vigore la Variante 2018 al Piano del Parco
Nel corso del 2018 il Parco Naturale Adamello Brenta ha avviato l'iter di definizione della nuova Variante tecnica al Piano del Parco, con l’obiettivo di renderlo uno strumento più dinamico e flessibile,...
Pianificazione
La Legge provinciale n. 18 del 6 maggio 1988, che ha istituito il Parco Naturale Adamello Brenta e il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, prevede i seguenti strumenti di pianificazione:...
Comuni e Enti
Val Rendena Gli Organi di Gestione del Parco sono rappresentativi degli enti presenti sul territorio: 30 Comuni, 4 Comunità di Valle, la comunità delle "Regole di Spinale e Manez" 22 Asuc...
Uffici
Sede del Parco - Strembo Orario uffici: gli uffici sono aperti al pubblico: dal lunedì al giovedì con orario: 9.00 - 12.00 / 14.30 - 15.45 venerdì 9.00 - 12.00 La sede...
Sponsor
Il Parco è sostenuto nelle proprie azioni da: Main Sponsor: www.audi.it Sponsor: Surgiva, l'acqua del Parco
Collaborano con noi
Le iniziative del Parco sono organizzate in collaborazione con i seguenti partner: Antica Vetreria - Carisolo Accompagnatori di media montagna - Val di Sole Associazione Guide Alpine e Accompagnatori di Territorio...
Bandi, Concorsi, Tesi e Opportunità
Il Parco ti offre innumerevoli opportunità per interagire e collaborare con la struttura nello svolgimento delle proprie attività. Nello specifico: Bandi di concorsi In questa sezione è possibile trovare informazioni in merito...