Lo scorso 28 ottobre sono state effettuate le interviste relative all’ambito dell’Altopiano della Paganella; Sandro Osti e Graziano Cosner, referenti della Biblioteca dell’Altopiano, hanno collaborato con il Parco nell’individuazione degli intervistati:
Fortunato Donini a Molveno
- la gestione dei rifugi nel Gruppo di Brenta;
- la costruzione dei sentieri (in modo particolare, anche una parte delle Bocchette);
- il rapporto con il turista e con l’ospite;
- missioni di recupero di alpinisti in difficoltà.
Mansueto Bottamedi ad Andalo
- la sviluppo del settore alberghiero ad Andalo (e nascita dell’associazione degli albergatori);
- la nascita e lo sviluppo degli impianti e del carosello sciistico (raccolta finanziamenti);
- sviluppo urbanistico di Andalo (crescita come conseguenza dello sviluppo turistico, alberghiero e turistico).
Graziella Zeni a Cavedago
- storia di vita generale;
- emigrazione, legata al padre e alla esperienza in America;
- il paese di Cavedago tra le due guerre.