Seleziona una pagina

FAQ mobility

IN FASE DI PRENOTAZIONE PER UN’UNICA DATA, DEVO INSERIRE ANCHE L’ORA DEL PARCHEGGIO O LA DURATA DELLA SOSTA?
No, i parcheggi del Parco prevedono tutti una tariffa di tipo giornaliero o per più giorni, quindi non è necessario inserire l’ora di arrivo del veicolo. Il posto sarà comunque riservato.


È POSSIBILE AVERE IL RIMBORSO IN CASO DI PRENOTAZIONE ERRATA TRAMITE APP O SITO?

No, al momento non è stato previsto alcun rimborso.
Tutti i sistemi di prenotazione e pagamento sono stati sono stati strutturati nel modo più lineare e semplice possibile, per ridurre al minimo le possibilità di errore.

ESISTE LA POSSIBILITÀ DI MODIFICARE UNA PRENOTAZIONE EFFETTUATA?
Si, è possibile modificare la propria prenotazione.
La modifica può essere eseguita direttamente dall’utente entro 7 giorni precedenti la data di validità del biglietto. Le modifiche sono possibili solo in caso di pari importo e tipologia di parcheggio.
Il Parco è contattabile tramite la mail mobility@pnab.it oppure chiamando al centralino dedicato.


VENGONO APPLICATE DELLE COMMISSIONI AL MOMENTO DELL’ACQUISTO DEL PARCHEGGIO?

Si, possono essere applicate delle commissioni il cui importo può variare a seconda del metodo di pagamento.


QUALI SONO I VANTAGGI PER I POSSESSORI DI PARCOKEY E DOLOMEET GUESTCARD?

I possessori di  DoloMeet Guest Card e ParcoKey hanno diritto ad accedere al parcheggio gratuitamente, ma resta consigliata la prenotazione.
Per i possessori di  DoloMeet Guest Card: sarà sufficiente inserire il codice della propria DoloMeet Guest Card sulla piattaforma online di acquisto per riservarsi gratuitamente il proprio posto auto all’interno dei parcheggi convenzionati.
Per i possessori di ParcoKey: sarà sufficiente inserire il codice rilasciato dalla struttura ospitante all’interno della piattaforma di acquisto online per essere riconosciuti come titolati della Card e quindi riservare gratuitamente il proprio posto auto in tutti i parcheggi del Parco.
Queste card, infatti, danno l’accesso gratuito e illimitato a tutti i parcheggi del Parco (Val Genova, Vallesinella, Patascoss, Val di Fumo), a tutti i servizi di mobilità offerti rispettivamente in Val Genova, Madonna di Campiglio ( Patascoss, Vallesinella, Campo Carlo Magno, Zeledria) e Val di Fumo, e alle Case del Parco.


È POSSIBILE ACQUISTARE I SERVIZI DI MOBILITA’ IN TEMPO REALE?

Per quanto riguarda gli acquisti online, questi possono essere effettuati entro il mattino del giorno stesso, prima dell’orario di inizio del servizio degli operatori del Parco (entro le ore 6:00).
Se si volesse accedere alle aree di sosta senza acquistare il ticket online, è possibile usufruire del parcheggio acquistando il ticket direttamente in loco e acquistare presso i nostri operatori, ammesso che vi siano posti residui disponibili. Per l’acquisto in loco è previsto un sovrapprezzo.

ESISTONO DEGLI ABBONAMENTI PER I PARCHEGGI DEL PARCO?
Si, l’abbonamento ha un costo di € 20,00
, dà diritto a 5 ingressi ed è acquistabile SOLO ONLINE.
L’abbonamento è utilizzabile solo previa prenotazione.

ESISTONO DEGLI ABBONAMENTI E DELLE AGEVOLAZIONI PER RESIDENTI DEI COMUNI DEL PARCO?
Vai alla pagina dedicata sul nostro sito.


IL SISTEMA DI PRENOTAZIONE DEL PARCHEGGIO, PREVEDE L’INVIO DI UNA RICEVUTA CHE L’UTENTE DEVE ESIBIRE AL PERSONALE CHE PRESIDIA I POSTI DI BLOCCO IN VALLE?

Si, l’acquisto del posto a sedere o dei parcheggi viene confermato tramite l’invio di una ricevuta di avvenuto acquisto che riporta il nome, il cognome, il giorno, il servizio acquistato e la zona di riferimento. È richiesto a tutti gli acquirenti  (compresi i possessori di card ed abbonamenti), in caso di acquisto online, di stampare il titolo di acquisto ed esibirlo sul cruscotto in maniera che sia ben visibile agli operatori del Parco.
Il biglietto può essere esibito anche online, direttamente da smartphone, se si ha accesso all’area di sosta o ai servizi su bus navetta duranti gli orari di servizio degli operatori.
NOTA: in alcune zone delle valli il segnale telefonico non è garantito, vi preghiamo quindi di recarvi sul posto già muniti della ricevuta.


I DISABILI DEVONO PRENOTARE?

Non è necessario, i veicoli con disabile a bordo e con contrassegno esposto hanno diritto ad accedere gratuitamente e senza prenotazione a tutti i parcheggi del Parco; a loro sono dedicati alcuni stalli. Basterà accedere alle valli e tali veicoli saranno reindirizzati dal nostro personale presente in loco.
Per chi volesse comunque prenotare è possibile richiedere un codice gratuità inviando un’email a mobility@pnab.it.

SONO PREVISTE AGEVOLAZIONI PER LE AUTO FULL ELECTRIC?
Si, le auto completamente elettriche potranno accedere gratuitamente al parcheggio, sarà riconosciuta loro la possibilità di acquisto online gratuito oppure l’accesso senza pagamento di alcun ticket.
Per chi volesse comunque prenotare è possibile richiedere un codice gratuità inviando un’email a mobility@pnab.it indicando modello e targa.

SONO PREVISTE AGEVOLAZIONI PER LE GUIDE ALPINE?
Si, guide alpine e A.M.M. potranno accedere gratuitamente al parcheggio, sarà riconosciuta loro la possibilità di acquisto online gratuito oppure l’accesso senza pagamento di alcun ticket.
Per chi volesse prenotare è possibile richiedere un codice gratuità inviando un’email a mobility@pnab.it.

E’ POSSIBILE RICHIEDERE LA FATTURA PER I PARCHEGGI?
No, non è possibile richiedere l’emissione di fattura successivamente all’acquisto online. Per informazioni contattare la sede del Parco Naturale Adamello Brenta attraverso il seguente indirizzo email: mobility@pnab.it

 

 

surgiva