Seleziona una pagina

Scuole

Logo QP - scuoleIl progetto “Qualità Parco/CETS per gli Istituti scolastici“, si propone come obiettivo il coinvolgimento degli alunni, attraverso la loro partecipazione diretta alle attività di esplorazione, osservazione e ricerca.

Questo può essere anche un modo per creare un reale contatto tra studenti ed Enti territoriali dotati di specifiche competenze in merito al rispetto dell’ambiente. Il ruolo che svolgeranno i ragazzi è molto importante poiché saranno visti come intermediari per le proprie famiglie, quindi promotori per tutte le persone che vivono e usufruiscono del territorio.

 

Anche per le scuole l’ter di adesione è lo stesso!
L’attestazione comporta l’adempimento di requisiti, alcuni obbligatori ed altri facoltativi, suddivisi in tre grandi aree tematiche:

1. requisiti interni della scuola, che riguardano la nomina di un responsabile ambientale che coordini tutte le attività e la verifica di alcune caratteristiche strutturali e gestionali della struttura scolastica (es. isolazioni termiche, impiego di carburanti, raccolta dei rifiuti, …)

2. educazione ambientale, che riguarda le iniziative didattiche e di coinvolgimento degli alunni sulle diverse tematiche di carattere ambientale (es. uso dell’acqua e dell’energia elettrica, pratica della raccolta differenziata, approfondimento dei problemi ecologici, …)

3. rapporti con il Parco, che riguarda la collaborazione attiva della struttura scolastica alle iniziative del Parco (es. partecipazione a progetti, presenza di materiale nella scuola, …).

Modulistica per le scuole

1. Protocollo d’intesa per la concessione del marchio alle Scuole del Parco (.pdf 84.6 kb)
2. Requisiti Scuole Primarie (.pdf 147 kb)
3. Requisiti Scuole Secondarie di 1° grado (.pdf 149 kb)
4. Requisiti Scuole Secondarie di 2° grado (.pdf 105 kb)

surgiva