Per ora l’attestazione Qualità Parco /CETS rivolta al mondo agroalimentare ha certificato i produttori di miele che esercitano la propria attività all’interno dei Comuni del Parco.
Ma sono attivi anche i disciplinari per il formaggio di malga e l’acqua del Parco!
In questo ambito l’attestazione ha l’obiettivo di promuovere i prodotti tradizionali di qualità (provenienti dai territori dell’area protetta) con particolare attenzione alla salubrità e alla tutela dell’ambiente.
Come per le strutture ricettive, l’assegnazione del marchio qualità parco/cets prevede che le aziende rispettino il disciplinarere disposto ad hoc.
Modulistica per il settore agroalimentare
Sei un’azienda di questo settore interessata ad aderire al progetto? Scaricati qui la modulistica.
Miele e formaggio di malga
- Modulo di richiesta per assegnazione del marchio aziende di produzione agroalimentare (.doc 29kb)
- Protocollo d’intesa per la concessione del marchio “Qualità Parco/CETS” al settore agroalimentare (.doc 463kb)
- Requisiti per la produzione del miele (.doc 105kb)
- Requisiti per il formaggio di malga
Acqua minerale
Aziende agroalimentare attestate
Campodenno
Azienda Agricola e Apicoltura Maines Faustino
Vicolo Santo Stefano, 4 – Loc. Dercolo di Campodenno
Telefono: 0461 655358
cell. 3392641129
Flavon
Apicoltura “Il regno delle api” di Alessandro Pedron
Via Spinazeda, 3 – 38010 Flavon (TN)
Telefono: 320 1105994
Email: alepedro2002@hotmail.it – Sito internet: www.ilregnodelleapi.com
Giustino
Apicoltura “Dalla Natura la Salute” di Lorenzetti Laura
Via Corona, 36
Telefono: 0465 503232
Email: info@dallanaturalasalute.com – Sito internet: www.dallanaturalasalute.com
Nanno
Azienda Agricola Bergamo Nicola
Via E. Bergamo, 75 – 38010 Nanno (TN)
Telefono: 0463 450043
Email: iginobergamo@gmail.com
Pelugo
Azienda Agricola Pollini
Via Canonica 14 – 38079 Pelugo
Telefono: 334 6061433
Email: pollinif@libero.it