Seleziona una pagina

LibriAMOci: pagine di Parco

E’ partita a settembre la nuova rassegna “LibriAMOci: pagine di Parco” che animerà il punto lettura “Natura e Cultura” a Carisolo fino alla prossima primavera. L’iniziativa prevede la presentazione di pubblicazioni dedicate ai temi dei Parchi in ambito naturalistico, storico e culturale.

L’iniziativa proseguirà nei prossimi mesi con:

sabato 19 novembre 2022 ore 17.00 Aldo Martina con “Cervi e uomini” e a seguire “Il re che emoziona suggestioni pittoriche” con la partecipazione di Patrizia Antoniolli, Maria Rita Binelli e Marilena Masè;

sabato 10 dicembre 2022 ore 16.00-18.00 Silvia Spada con “Le storie per Ursus” e a seguire il laboratorio “La coda dell’orso” per bambini dai 6 – 10 anni accompagnati con gli esperti del Parco. Non serve iscrizione;

giovedì 27 gennaio 2023 ore 17.00 Sergio Boem con “Sui prati del Tonale 94 stelle alpine” – dialoga con Matteo Motter, referente del Museo della Guerra Bianca Adamellina di Spiazzo.

lunedì 20 febbraio 2023 ore 16.00-18.00 “Il Carnevale degli animali” in collaborazione con Passpartù. Laboratorio creativo per bambini (6-10 anni) accompagnati, per conoscere e giocare con il mimetismo della natura.

venerdì 24 marzo 2023 ore 18.00 Alessandro de Bertolini con il documentario presentato alla 69 edizione del Trento Film festival “Il Brenta raccontato a mio figlio”.

sabato 22 aprile 2023 ore 14.30-16.30 Mario Cerato con il libro “Le radici dei boschi”, a seguire passeggiata nei dintorni di Carisolo con gli esperti del Parco.

Per informazioni:
Unità attività culturali e per il territorio – 0465/806666 e 0465/806633 info@pnab.it

surgiva