Il marchio “Prodotto nel” nasce come strumento di promozione e valorizzazione dei prodotti del territorio che racchiudono l’essenza del Parco, rappresentando quindi le diverse sfaccettature dell’area protetta.
Questo marchio rappresenta una delle diverse declinazioni del marchio istituzionale del Parco e viene concesso per per fini commerciali e produttivi imprenditoriali.
Il Marchio può essere concesso in via generale ai prodotti locali che rispettano una delle seguenti condizioni:
- l’intero processo di produzione, sia la produzione delle materie prime che la lavorazione, si svolge interamente all’interno del territorio del Parco;
- Il processo di lavorazione avviene fuori dal territorio del Parco, ma le materie prime sono provenienti interamente dal territorio del Parco;
- Il processo di lavorazione avviene all’interno del territorio del Parco ma le materie prime, fondamentali per la produzione dello stesso, non possono essere oggettivamente reperite all’interno del territorio del Parco e perciò devono essere importate dal territorio esterno all’area protetta. In questo preciso caso l’Ente Parco si riserva la possibilità di valutare ogni caso singolarmente.
Il regolamento individua poi impegni ed obblighi a carico sia del richiedente che del Parco, con il preciso intento di creare una partnership virtuosa tra l’area protetta ed il mondo imprenditoriale, per una valorizzazione sinergica delle tipicità e delle tradizioni dei nostri territori.
Scarica il Regolamento di concessione del marchio “Prodotto nel” e la Richiesta formale di concessione del marchio.
Aziende con il marchio “Prodotto nel”
Come indicato nella richiesta per la concessione del marchio, la documentazione può essere presentata nella seguente maniera:
- tramite e-mail all’indirizzo info@pec.pnab.it;
- tramite consegna a mano all’Ufficio Protocollo presso la sede dell’Ente Parco a Strembo, Via Nazionale 24;
- tramite posta ordinaria al seguente indirizzo:
Spett.le PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA
Via Nazionale, 24
38080 STREMBO (TN)