Il Parco Naturale Adamello Brenta ha recentemente acquistato 7 totem multimediali quali innovativi strumenti tecnologici da utilizzarsi nell’ambito della comunicazione ed informazione, al fine di promuovere una maggiore conoscenza dell’area protetta da parte di visitatori e residenti.
Tali strumenti sono dotati di un ampio monitor touchscreen da 17’’, joystick e di un potente computer tale da garantire il corretto funzionamento di tutte le applicazioni in esso caricate.
L’utilizzo del totem è molto semplice e alla portata di tutti, basta seguire le indicazioni sul monitor touchscreen!
Nei totem sono stati caricati degli utili ed interessanti programmi quali 3D-RTE “Voliamo il Parco”, simulatore e visualizzatore 3D del territorio del Parco, il sito internet del Parco da consultare anche dove la connessione alla rete non è disponibile, nonché altri applicativi attrverso i quali potrai imparare a conoscere caratteristiche e peculiarità dell’area protetta.
Nel periodo estivo, da giugno a settembre, i totem sono stati collocati presso le principali Case del Parco e Punti info, quali:
- Casa del Parco “Orso” – Spormaggiore
- Casa dei Osei “C’era una volta” – San Lorenzo
- Casa del Parco “Flora” – Stenico
- Casa del Parco “Fauna” – Daone
- Punto Info Breguzzo
- Punto Info Mavignola
- Punto Info Villa Rendena
Nel periodo invernale, da dicembre a maggio, sono collocati presso alcune Aziende per il Turismo dell’area protetta e precisamente:
- Azienda per il Turismo Valle di Non – Cles c/o uff. Pro Loco
- Azienda per il Tursmo M.di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena – uff. M.di Campiglio
Un totem è sempre posizionato a Strembo presso la sede del Parco.