Seleziona una pagina

2.13 Rinnovo del sito internet (2007-2018)

Il progetto, che ha preso avvio fine 2006, è nato dall’esigenza del Parco di aggiornare la propria proposta web ormai diventata, dopo tanti anni, obsoleta e poco comunicativa. Il sito internet rappresenta infatti “l’ufficio di rappresentanza” del Parco nel mondo ed è uno dei modi più veloci attraverso cui l’area protetta può esprimere i suoi “valori”.

Il gruppo di lavoro, che ha lavorato alla realizzazione del nuovo sito web, è composto dal Direttore del Parco ed un referente del Parco per ogni settore di attività, dalla Società e-Tour incaricata dal Parco per la definizione e realizzazione delle linee guida del nuovo sito, e dalla Società Editel che ha seguito la parte grafica e il gruppo di lavoro nell’inserimento dei testi nelle pagine del sito con la tecnica innovativa del C.M.S. (Contest Management Sistem). La tecnica del CSM garantisce l’indipendenza totale dal tecnico/consulente. Questo permette una volta definitiva la struttura generale del sito, ogni utente (che sarà indicativamente il responsabile do ogni area) attraverso una propria password avrà la possibilità di apportare le modifiche alla sezione del sito di propria competenza; questo renderà l’aggiornamento del sito più flessibile e veloce. Ad oggi è stata definita la grafica e il lay-out del portale; il prossimo passo sarà quello di modificare, e dove necessario creare, i testi da inserire nelle pagine. Entro fine anno il nuovo sito, che avrà lo stesso indirizzo di quello attuale, verrà lanciato on line.

Screen shot del sito pnab 2007-2018

Screen shot del sito pnab 2007-2018

Cronistoria

  • novembre 2006 e i primi mesi del 2007 sono serviti, con l’aiuto della società e-Tour, a delineare le linee guida per la realizzazione del sito; dopo aver definito obiettivi e finalità del nuovo web, attraverso la tecnica delle mappe concettuali sono stati individuati i 7 menù principali e la mappa del sito. Questa fase ha portato alla realizzato del documento contenete gli indirizzi per la creazione del portale
  • sulla base delle linee guida contenute nel documento programmatico, nel mese di aprile 2007, la Società Editel ha elaborato alcune proposte grafiche
  • nel mese di maggio 2007 sono state svolte delle riunioni per condividere, sistemare e scegliere una delle tre proposte; approvazione di una delle proposte grafiche
  • stesura testi, nel periodo estivo, da parte dei referenti del Parco e caricamente testi prova nelle pagine del portale da parte di Editel
  • formazione srittura su web e utilizzo sistema CSM in ottobre e novembre 2007
  • nei mesi di novembre e dicembre 2007 il gruppo di lavoro si è dedicato all’inserimento dei testi
  • fine dicembre 2007, lancio ufficiale del sito.
surgiva