
Espositore biblioteca
Il progetto, proposto durante i forum territoriali organizzati per il processo di adesione alla Carta Europea del turismo sostenibile, era finalizzato a valorizzare il patrimonio di studi e saperi relativi al territorio del Parco creando, all’interno delle biblioteche dell’area protetta, un angolo dedicato al parco.
L’iniziativa, che si poneva l’obiettivo di avvicinare turisti e residenti alla conoscenza dell’area protetta, ha previsto l’ideazione e realizzazione di espositori del Parco che sono stati posizionati all’interno delle biblioteche aderenti al progetto, sui quali sono stati posizionati libri editi dal Parco oltre che materiale pubblicitario, tra cui guide e depliantistica (cartine, brochure, ecc.).
Il soggetto capofila del progetto è stata la Biblioteca di Valle delle Giudicarie Esteriori, nello specifico il responsabile del servizio, il dott. Aldo Collizzolli.
Le biblioteche che hanno aderito al progetto sono state 10:
- Biblioteca intercomunale Bleggio Inferiore (Ponte Arche)
- Biblioteca intercomunale Dimaro
- Biblioteca comunale Tassullo
- Biblioteca comunale Tuenno
- Punto di lettura Campodenno
- Punto di lettura S.Lorenzo in Banale
- Punto di lettura Breguzzo
- Biblioteca comunale di Pinzolo
- Biblioteca Condino
- Biblioteca di Cavedago
Il costo dell’espositore è stato compartecipato al 50% tra Parco e biblioteche.
Il Parco ha fornito gratuitamente a tutte le biblioteche aderenti il materiale da posizionare sugli espositori.