Per definire la Strategia, il Parco ha avviato un processo di consultazione e cooperazione sistematico, allargato a tutte le componenti economiche, sociali, ambientali – sia pubbliche che private – operanti sul suo territorio. Dagli amministratori pubblici agli operatori del settore ricettivo, dal mondo ambientalista ai gestori degli impianti funiviari.
Il forum è un luogo di incontro volto a stimolare il confronto, la discussione, l’apprendimento e il lavorare in comune. Al fine di sollecitare il dibattito e l’emergere dei punti di vista degli attori e delle idee progettuali da realizzare, è stata prevista la presenza di un moderatore e, in alcuni incontri, anche di esperti tematici.
Obiettivo finale del forum era comprendere quale strategia sviluppare insieme agli attori locali per i prossimi cinque anni e attraverso quali azioni progettuali.
È stato inoltre discusso e condiviso un piano di implementazione della Strategia. Questo ha individuato i soggetti responsabili della realizzazione delle azioni e i rispettivi partner, le risorse finanziarie necessarie, le modalità per garantire gli impegni assunti e la tempistica.
Visto che dal Rapporto diagnostico è emerso che il territorio del Parco non è un’area omogenea dal punto di vista turistico, per la realizzazione dei forum si è preferito individuare 4 ambiti diversi in base al criterio dello sviluppo turistico:
- Area a turismo iniziale – Val di Non – L’area nella parte bassa della Val di Non;
- Area a turismo inespresso – Bassa, Val Rendena, “Busa di Tione”, Val del Chiese;
- Area a turismo intermedio – Terme di Comano;
- Area a turismo maturo:- area alta Val Rendena e Val di Sole; Altopiano della Paganella
Complessivamente sono stati organizzati 14 incontri cui hanno partecipato un totale di 625 persone, tra operatori pubblici e privati. In media, ciascun incontro ha visto la partecipazione di 45 persone.
Tema |
ambito a turismo iniziale |
ambito a turismo iniziale |
ambito a turismo iniziale |
ambito a turismo iniziale |
|
I incontro |
– illustrazione dell’iniziativa della Carta;
|
30
|
60
|
34
|
47
|
II incontro |
– riepilogo risultati emersi incontro precedente;
|
48
|
70
|
38
|
51
|
III incontro |
– riepilogo idee;
|
47
|
52
|
33
|
area Altopiano della Paganella
|
IV incontro |
– riepilogo idee emerse negli altri forum;
|
33
|