Il 29 novembre 2018 il Parco Naturale Adamello Brenta ha ottenuto per la terza volta consecutiva la validazione della Carta Europea del Turismo Sostenibile, presso la prestigiosa sede del Parlamento europeo a Bruxelles. I parchi d’Europa premiati sono stati 19, chi per la prima volta, chi per la seconda e solo noi per la terza.
Il Parco ha ottenuto la CETS per la prima volta nel 2006, tra i pionieri italiani di questo progetto, rivalidato nel 2012 e ora gli è stato riconfermato fino al 2022.
Ogni volta sono stati condotti diversi processi partecipativi a cui hanno partecipato centinaia di realtà locali, enti territoriali, associazioni, liberi cittadini con cicli di incontri in tutta l’area del Parco. Dagli incontri sono sempre emerse interessanti idee che hanno permesso di elaborare documenti programmatici molto concreti.
Dal 2006 la Carta europea è stata per il Parco uno strumento per creare una fitta rete di relazioni e di attuare idee che poi hanno segnato l’intera offerta turistica del Parco.
Oggi sono oltre 40 i parchi italiani insigniti di questo riconoscimento. Altri 6 hanno attualmente avviato il percorso di adesione. A livello europeo si contano oltre 120 aree protette in 13 paesi.
Cos’è CETS?
La Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) è prima di tutto uno strumento di metodo per la definizione di linee...
Le 3 Fasi della Cets
CETS è suddivisa in tre fasi: FASE 1: l'area protetta; FASE II: le imprese turistiche locali; FASE III: tour operator...
Perchè abbiamo aderito alla CETS
La Carta Europea del turismo sostenibile assume un significato specifico in base alle caratteristiche naturali e antropiche del Parco, del...
Strategia 2018-2023
Nel 2018 il Parco, in collaborazione con la Società Natourism, ha avviato il percorso di progettazione partecipativa che ha portato...
Strategia 2012-2017
A 10 anni dall'adozione del primo Piano del Parco, nel 2009 ha preso avvio il lungo lavoro di revisione di...
Strategia 2006-2011
La Strategia di sviluppo turistico dell'area protetta è stata definita durante i forum territoriali. In collaborazione con il tessuto socio-economico,...
Forum territoriali 2010-2012
Per la definizione del nuovo Piano d'Azione 2012-2018 è stata adottata la stessa metodologia partecipativa utilizzata precedentemente, che ha visto...
Forum territoriali 2004-2006
Per definire la Strategia, il Parco ha avviato un processo di consultazione e cooperazione sistematico, allargato a tutte le componenti...
Cronistoria rivalidazione
Le fasi chiave della definizione della nuova strategia in funzione della rivalidazione 2012 possono essere così riassunte: luglio - settembre...
Cronistoria 1° adesione 2004-2006
Le fasi chiave nella definizione della strategia sono state: luglio - settembre 2004 ricognizione e valutazione delle risorse e dei...
Progetti in atto
Progetti in atto Di seguito è stata predisposta una tabella che riporta lo stato di avanzamento dei progetti della CETS....
FASE II – Il mondo imprenditoriale
La FASE II della Carta Europea del turismo sostenibile ha come principali protagonisti gli operatori privati locali. L’obiettivo strategico è...
FASE II – modulistica
Documentazione Protocollo d'intesa Condizioni di accesso per le Strutture Accordo di Collaborazione Programma d'Azione Domanda di attestazione Disciplinari Requisiti per...
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Consulta la nostra privacy policy qui.. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.