Corso Base per RICONOSCIMENTO e MONITORAGGIO della FAUNA ALPINA

Esercitazione di monitoraggio genetico dell’orso (F. Zibordi)
Ogni anno il Parco, attraverso il Gruppo di Ricerca e Conservazione dell’Orso Bruno, organizza un corso base. Incentrato sugli aspetti più pratici di riconoscimento delle specie e dei loro indici di presenza in ambiente alpino.
I corsi, iniziati nel 2005, sono rivolti a studenti, neo-laureati e appassionati interessati ad approfondire le conoscenze sulla fauna alpina.
Oltre a fornire un inquadramento generale su biologia e conservazione della zoocenosi, prevedeno:
- applicazione delle principali tecniche di monitoraggio dell’orso bruno
- esercitazioni di radio-tracking in ambiente alpino
- lezioni teorico-pratiche per il riconoscimento degli ungulati in base al sesso e le classi d’età
- lezioni teorico-pratiche per l’identificazione di indici di presenza in natura.
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di partecipazione agli iscritti. Per gli studenti universitari, è possibile richiedere Crediti Formativi Universitari. Info sui corsi e sulla programmazione 2009: scuola.faunistica@pnab.it