Seleziona una pagina

Progetti di Educazione Ambientale 2023/2024 – Scuole del Parco

Il Parco, a partire dalle particolarità del proprio territorio, mira a integrare il piano dell’offerta formativa nell’ambito dell’educazione civica e alla cittadinanza, per gli studenti delle scuole dei suoi comuni.

Le valli del Parco diventano così le aule di scuola, luogo ideale da cui partire per conoscere la natura dell’area protetta e imparare ad amarla e a vivere l’ambiente in modo sostenibile.
Gli educatori del Parco attraverso le loro competenze coinvolgeranno gli studenti in progetti atti a sorprendere e a comprendere la stretta connessione tra uomo e Natura, con l’obiettivo di conoscere ciò di cui facciamo parte per aumentarne il rispetto e lo stimolo ad agire in favore dell’ambiente con atteggiamenti positivi e azioni concrete.

Scarica la brochure: Brochure Progetti di Educazione Ambientale Scuole del Parco a.s.23-24
Scarica il modulo di adesione ai progetti: Modulo di adesione_SCUOLE DEL PARCO_2023/24

Procedura per visite guidate-escursioni didattiche con le scuole


PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE – A SCUOLA NEL PARCO

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE –
RIFUGIARSI NEL PARCO
 
SPORTELLO PERMANENTE – IN SQUADRA CON IL PARCO

Rimane vivo anche per il 2023-24 l’intento di promuovere l’attività dello “Sportello permanente – In squadra con il Parco”, strumento utile per contattare periodicamente studenti e insegnanti e per supportare il lavoro in classe e a casa.

Lo sportello permanente si concretizza in:

– un’area riservata agli insegnanti nel sito del Parco contenente materiali scaricabili gratuitamente
– nella creazione di un indirizzo mail dedicato (insquadraconilparco@pnab.it) per richiedere approfondimenti e per coinvolgere gli studenti tramite l’invio di messaggi educativi.

Per ricevere le credenziali d’accesso invia una mail all’indirizzo insquadraconilparco@pnab.it.

 Per informazioni:

Settore Ricerca Scientifica, Educazione Ambientale Attività al Pubblico

Tel: 0465/806637
E-mail: segreteriaricercaeducazione@pnab.it

 

surgiva