IMPARIAMO A CONDIvivere CON IL LUPO
Il Parco per l’anno 2023/24 vuole rinnovare la collaborazione con gli insegnanti per uno stesso obiettivo educativo.
Il corso di formazione di quest’anno è l’occasione per approfondire un tema d’attualità quale il ritorno del Lupo nel Parco Naturale Adamello Brenta.
Quali sono le caratteristiche del lupo?
Perché era scomparso dall’arco Alpino e quando è tornato?
Quali progetti riguardano il grande carnivoro a livello nazionale?
Cosa fa il PNAB? Possiamo convivere con il lupo?
Sono solo alcune delle domande cui tecnici del Parco ed esperti del MUSE e del Gruppo di Lavoro del Prof. Apollonio dell’Università di Sassari proveranno a rispondere, nelle giornate del 30 e 31 agosto 2023.
Sarà anche l’occasione di sperimentare, insieme agli educatori del Parco, il nuovo progetto di educazione ambientale “Attenti al lupo, living together!” per le classi prime delle SSPG.
Scarica il PROGRAMMA e il MODULO ISCRIZIONE.
1° MODULO:
Data: 30 agosto 2023
Luogo: Palazzo Lodron Bertelli, Caderzone
Orario: 9:00-17:30
Durata: 7 ore
2° MODULO:
Data: 31 agosto 2023
Luogo: Castagneto di Carisolo oppure Casa Geopark in caso di pioggia
Orario: 9:00-12:00*
Durata: 3 ore
Iscrizioni entro il 30 luglio 2023!
(*Possibilità di fare un secondo turno dalle 14.00 alle 17.00 se i partecipanti sono più di 50)